
Un lunedì nero per i trasporti pubblici di sciopero nazionale, quello previsto per il prossimo 8 febbraio. Ci sarà infatti uno stop di 4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, proclamato dai sindacati con sigla Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal, Fast Confsal. Per quanto riguarda la Capitale l’agitazione riguarderà bus (incluse le linee periferiche gestite da Roma Tpl), tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitastellana-Viterbo.
Lo sciopero dei trasporti a Roma dell’8 febbraio avrà una durata di 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30. In quella fascia oraria possibili ripercussioni sul servizio di autobus, metro, tram e linee ferroviarie Roma-Lido, Roma-Giardinetti e Roma-Nord. Uno sciopero proclamato “per il rinnovo del contratto scaduto da tre anni”, ma non solo.
“Durante l’emergenza sanitaria le lavoratrici e i lavoratori del trasporto pubblico hanno continuato a lavorare, con grande senso di responsabilità, sommando ogni giorno alle criticità, proprie di un settore che da anni è in forte difficoltà, le complessità legate alle norme sulla tutela della salute di lavoratori e utenti. Il Trasporto Pubblico Locale così non funziona. È giunto il momento di avviare una vera riforma del settore” – scrivono i sindacati.“