BRAVE

Mina, la diva libera, compie oggi 81 anni

60 anni di carriera e più di 1500 canzoni, una voce tanto inconfondibile quanto indimenticabile. Una donna forte e determinata, che ha dimostrato al mondo intero che il talento, quello vero, non ha bisogno di scendere a compromessi né di “godere dei privilegi della popolarità” per essere apprezzato e mai più dimenticato. Mina Mazzini (e non “Anna Maria in arte Mina”) compie oggi 81 anni.

Grandi occhi evidenziati dal trucco, bocca senza rossetto, pelle chiarissima e una voce che da sola suona come un’orchestra intera. Sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso indimenticabile questa diva. Si è ritirata a vita privata a soli 38 anni, ma continua, pur senza la sua presenza fisica a contribuire alla storia della cultura pop italiana. Al punto che in questi giorni, l’Università di Torino ha organizzato un convegno internazionale dal titolo “Mina, la voce del silenzio: presenza e assenza di un’icona pop“, a cui parteciperanno Ivano Fossati e Massimiliano Pani – figlio di Mina e suo principale collaboratore dagli anni Ottanta a oggi.  

Un convegno che rappresenta un’occasione per analizzare la storia di una donna poliedrica: un’icona pop, una show girl, una pioniera della canzone sofisticata, un’imprenditrice ma soprattutto un modello di indipendenza femminile. Motivo per cui non poteva non meritarsi l’attenzione di noi di BRAVE girls nel giorno del suo 81esimo compleanno.

Immagine dal Web

Mina: 81 anni di indipendenza

Che la diva non avesse intenzione di scendere a compromessi era già chiaro dalla fine degli anni ’60, quando Frank Sinatra cercò di coinvolgere Mina in una serie di spettacoli dal vivo insieme a Dean Martin. Mina rifiutò categoricamente, si presume per la sua paura di volare in aereo.

O forse dal 1961, quando dopo la sua esibizione con “Le mille bolle blu” sul palco si Sanremo divenne oggetto di scandalo per il famoso gesto delle dita che scivolano sulla bocca durante il ritornello. La sua reazione? Spallucce e il giuramento di non partecipare mai più ad una gara canora.

O ancora quando a soli 38 anni e nel pieno della sua carriera ha abbandonato la vita pubblica perché “preferisco un contratto a vita con la mia famiglia che con la televisione”. E dopo essersi ritirata a continuato a far sentire a tutti che esiste, non solo con la sua musica, ma anche rilasciando interviste. Una fra tutte, tra le mie preferite, quella a Vanity Fair del 2004 in cui Mina dimostra ancora una volta quanto la sua indipendenza sia stata essenziale nella sua vita:

Sto fatto che dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna mi sembra una gran cretinata. È la solita storia che puzza di mancia, di gratifica natalizia, di carità, di “bel gesto” nei confronti di noi donne, esseri inferiori. Io mi sono rotta leggermente le palle. E dietro una grande donna c’è sempre chi o che cosa? Solo se stessa, temo.”

E allora buon compleanno, Grande Donna, e grazie per averci insegnato che si può cantare molto spesso d’amore anche senza vivere solo in funzione dello stesso.

Segui BRAVE GIRLS su
facebook
instagram

Pulsante per tornare all'inizio