Beauty

Acido ialuronico: perché è il segreto di bellezza della tua pelle

L’acido ialuronico aiuta a distendere le rughe e a far sembrare il viso più giovane, bello e disteso, per questo è diventato l’alleato segreto di ogni donna!

L’acido ialuronico è una molecola prodotta naturalmente dal corpo ed è fondamentale per trattenere l’idratazione a livello cutaneo e favorire il turn-over cellulare di altri elementi importanti per l’elasticità cutanea, come il collagene e l’elastina. Con il passare degli anni, complici i cambiamenti ormonali e cellulari a cui è sottoposto l’organismo, la produzione endogena di acido ialuronico diminuisce progressivamente causando così un crescente rilassamento cutaneo e favorendo l’insorgenza di rughe e segni del tempo. L’acido ialuronico “lavora” su due diversi livelli:

  • forma delle catene molecolari, o meglio un reticolo, nel derma profondo, il reticolo serve a catturare e a trattenere le molecole d’acqua presenti, in questo modo favorisce anche il nutrimento dei fibroblasti (responsabili della produzione di diverse cellule, proteine e molecole utili per l’elasticità cutanea, fra cui anche il collagene);
  • aiuta a trattenere l’idratazione necessaria a livello epidermico poiché blocca le molecole d’acqua presenti sulla superficie del viso, idratando così la pelle e sostenendo l’azione protettiva svolta dal film idrolipidico della cute.

Acido ialuronico in filler o in crema, qual è il più consigliato?

La differenza tra i vari prodotti a base di acido ialuronico è legata in prima istanza al peso molecolare dell’acido: minore è il peso molecolare e più ridotta è la grandezza della molecola stessa di acido ialuronico. I prodotti con acido ialuronico a basso peso molecolare sono consigliati in caso di rughe e segni del tempo profondi, il suo uso potrebbe essere superfluo su una pelle non abbastanza matura. Rimedi cosmetici con acido ialuronico a basso peso molecolare sono quindi consigliati in caso di pelli più mature, mentre una pelle giovane potrà trovare sicuro giovamento nel pervenire con anticipo le rughe ricorrendo a delle più semplici creme idratanti arricchite con acido ialuronico.

L’acido ialuronico è uno dei rimedi antinvecchiamento più consigliati nella medicina estetica, ma il suo uso può essere piuttosto ristretto a causa del costo, non propriamente basso, dei filler all’acido ialuronico. La ricerca cosmetica ha però fatto progressi considerevoli e ciò ha permesso la definizione di soluzioni più economiche ma altrettanto efficaci, come le ampolle rimpolpanti di acido ialuronico disponibili sul sito di L’Oréal Paris, un trattamento intensivo di 7 giorni che aiuta a distendere le rughe e a riempire i segni del tempo presenti sul viso.

L’acido ialuronico da solo non basta

Quando si scende in campo contro le rughe bisogna ricordare che il solo acido ialuronico non può far miracoli da solo, perché la pelle va curata dentro e fuori. Fumare, non usare la protezione solare, non struccarsi la sera prima di andare a dormire e non esfoliare la pelle sono tutti esempi di cattive abitudini che vanno abbandonate per poter avere un viso giovane e disteso, o, altrimenti, anche l’azione anti-aging del miglior filler all’acido ialuronico potrà fare ben poco. Bisogna poi prestare attenzione alle abitudini alimentari: come dimostrano gli studi dermatologici, dieta e bellezza della pelle sono strettamente legate. Infine, ultimo ma non per ultimo, bere tanta acqua ogni giorno (così si aiuta l’acido ialuronico a mantenere la pelle idratata).

Pulsante per tornare all'inizio