Acosta-Guevara, piccoli campioni crescono sognando la MotoGP
Il duo Acosta-Guevara potrebbe essere il futuro luminoso della classe regina con la MotoGP che osserva molto attentamente lo sviluppo dei loro talenti fregandosi le mani in vista del domani. Intanto, però, i due ragazzi sono chiamati a uno step ulteriore di crescita in questo Mondiale 2023 di Moto2. Obiettivi certamente diversi: Pedro Acosta di KTM è al suo secondo anno nella categoria dopo aver vinto la Moto3 nel 2021 e nella scorsa stagione si è tolta la soddisfazione di vincere tre gare alzando al cielo il titolo di Rookie of the year. Quel riconoscimento che rincorre, nel suo primo anno, anche Izan Guevara: il campione del mondo in carica della terza categoria di Dorna si accasato con Aspar Team e vuole stupire anche in questo campionato. Sognando, come Acosta, la MotoGP.
Acosta-Guevara: il presente è in Moto2, ma il futuro è la MotoGP
“Non è stato un anno facile ma alla fine abbiamo fatto delle belle gare e abbiamo raccolto tanti punti – le parole rilasciate da Pedro Acosta alle colonne del famoso giornale Mundo Deportivo in vista di questa nuova stagione di Moto2 che si appresta ad accendere ufficialmente i motori – . Dobbiamo concentrarci su noi stessi e spingere per ottenere il meglio e, soprattutto, non ripetere gli errori dell’anno scorso, perché ne abbiamo fatti tanti“.
“In Moto3 ero riuscito a laurearmi rookie of the year, quindi proverò a farlo anche in Moto2 – ha detto il campione del mondo della terza categoria delle due ruote, Izan Guevara, nelle parole riportate da Corsedimoto.it -. Ci sarà rivalità con Garcia, Foggia. Obiettivi secondari? Salire sul podio o provare a vincere, ma quello principale è essere il miglior debuttante. La mia mente è sulla MotoGP, ma sono consapevole di dover passare per la Moto2. Voglio procedere per gradi, come ho fatto durante la mia carriera. Vediamo come va in Moto2, faccio esperienza e poi quando sarò pronto potrò saltare in MotoGP“.
(Credit foto – Aspar Team pagina Facebook)
Seguici su Google News