Alexandre Kantorow apprezzatissimo pianista acclamato dalla critica come il “Giovane Zar Pianoforte”, si è esibito all’Auditorium Parco Della Musica di Roma ieri 8 giugno per il finale di stagione della programmazione indoor della venue capitolina.
Il musicista classe 1997 sarà tra gli ospiti della puntata di “Oggi è un altro giorno“, in onda a partire dalle 14:05 su Raiuno. Nato in Francia e di origini franco-britanniche, ha studiato con Pierre-Alain Volondat, Igor Lazko, Frank Braley e Rena Shereshevskaya. Debutta a soli 16 anni al Festival La Folle Journée di Nantes, conquistando grande attenzione, che l’ha portato i n seguito a suonare con le principali orchestre nazionali ed alla collaborazione con l’Orchestra Mariinsky diretta da Valery Gergiev. Nel 2019, all’età di 22 anni, Alexandre Kantorow è il primo pianista francese a vincere la medaglia d’oro al Concorso Čajkovskij, assieme ad il Grand Prix, assegnato solo tre volte nella storia del concorso. Acclamato dalla critica come il “giovane zar del pianoforte” (Classica) e “Liszt reincarnato” (Fanfare), ha ricevuto numerosi altri premi ed è stato invitato a tenere concerti in tutto il mondo ai massimi livelli.
Alexandre Kantorow, il debutto a 16 anni

Come solista si è esibito nelle principali sale da concerto di tutta Europa, come l‘Amsterdam Concertgebouw, nella serie Master Pianists, la Konzerthaus Berlin, la Philharmonie de Paris, la BOZAR di Bruxelles e la Konserthus di Stoccolma. Kantorow ha partecipato ai più prestigiosi festival internazionali, tra cui La Roque d’Anthéron, Piano aux Jacobins, Verbier Festival e Klavierfest Ruhr.
Grande appassionato di musica da camera tiene regolarmente concerti con Victor Julien-Laferrière, Renaud Capuçon, Daniel Lozakovick e Matthias Goerne. I principali impegni della prossima stagione includono concerti con l’Orchestre de Paris, Staatskappelle Berlin, Royal Philharmonic Orchestra, Philharmonia, Royal Stockholm Philharmonic, oltre a tournée con l‘Orchestre National de Toulouse, Budapest Festival Orchestra e la Filarmonica di Monaco.
La discografia di Kantorow,ha riscosso grande successo di pubblico e critica. Il suo ultimo album (BIS, 2021) dedicato ai capolavori per pianoforte di Brahms ha ricevuto il Diapason d’Or ed è stato Editor’s Choice nella prestigiosa rivista Gramophone, che ha descritto la sua performance come “un ulteriore notevole esempio del suo virtuosismo e abilità artistica, che mostra abilità e sensibilità in tutto“. In precedenza, il suo CD “À la russe “ (Rachmaninoff, Tchaikovsky, Stravinsky, Balakirev) per l’etichetta BIS ha vinto numerosi premi e segnalazioni fra cui “Choc de l’Année” di Classica, Diapason découverte (Diapason), Supersonic (Pizzicato).
Ha inciso anche i concerti di F. Liszt e quelli n. 3-5 di C. Saint-Saens con la Tapiola Sinfonietta diretta dal padre Jean-Jacques Kantorow, incisione premiata da le “Victoires de la musique classique” nel 2020. Kantorow ha vinto i premi messi a disposizione dalla Safran Foundation e dalla Banque Populaire e nel 2019 è stato Nominato “Musical Revelation of the Year” dalla Professional Critics Association. Nel 2020 è stato vincitore de le Victoires de la Musique Classique in due categorie: registrazione dell’anno e solista strumentale dell’anno.
Seguici su Google News