Formula 1

Alfa Romeo, futuro lontano dalla Formula 1 per il biscione?

Esiste un futuro lontano dalle Formula 1 per Alfa Romeo? Le parole di Jean-Philippe Imparato, Amministratore Delegato del biscione, potrebbero aprire la strada verso una clamorosa separazione. Nonostante un contratto firmato con Sauber a luglio, la scuderia sta valutando tutte le vie percorribili in caso di radicale cambiamento delle regole nel Circus automobilistico più famoso e scintillante del mondo.

Le parole di Imparato, amministratore delegato di Alfa Romeo

Siamo in un periodo nel quale il mondo dell’automobile cambia ad una velocità incredibile – ha spiegato Jean-Philippe Imparato, Amministratore Delegato di Alfa Romeo, nelle parole riportate da motorsport.com – dal 2025 tutti i nostri nuovi modelli saranno elettrici, e avremo una produzione completamente elettrificata dal 2027, ad eccezione di due offerte ibride. Per noi è fondamentale essere liberi di poter fare tutte le valutazioni del caso in vista del 2024, e al momento non c’è nulla di precluso. Siamo molto contenti del rapporto che abbiamo con Sauber con Finn (Rausing) e Fred (Vasseur) ci sentiamo tutte le settimane, ed abbiamo davanti a noi ancora diciotto mesi di collaborazione. Da questa operazione abbiamo avuto e continuiamo ad avere un ottimo ritorno, credo che sia in proporzione il più alto del paddock, e questo grazie all’idea avuta cinque anni fa da Sergio Marchionne“.

Non vedo Alfa Romeo impegnata in un campionato non in linea con la nostra storia, ma per il resto tutto sarà valutato – ha continuato l’ad – . La Formula 1 ci piace, ma non vogliamo saltare da una squadra all’altra, né pensare a contesti in cui Alfa Romeo non ha tradizione, per il resto tutto sarà preso in considerazione e decideremo entro il primo semestre del prossimo anno. Per noi il 2026 è davvero lontano la scelta del carburante sintetico è coerente con un progetto a più ampio respiro. La Formula 1 non si è mossa solo su questo fronte, perché parallelamente sta lavorando su una nuova logistica Carbon Neutral, e questo è molto positivo“.

Seguici su Google News

Back to top button