Alfa Romeo Giulia GTAm: torna lo storico marchio GTA [FOTO e VIDEO]
Alfa Romeo Giulia GTAm – Negli ultimi anni il marchio di Alfa Romeo sta ritornando in auge andando a riprendere e vivere gli albori di un tempo, o almeno l’obiettivo è quello! Questo è dovuto soprattutto grazie alla produzione di Giulia e Stelvio, che ha riportato sulla retta via i vecchi amanti del marchio. In vista dei 110 anni, al Salone di Ginevra (presentata a porte chiuse ed in maniera digitale al pubblico) Alfa Romeo presenta due nuove vetture: Alfa Romeo Giulia GTA (Gran Turismo Alleggerita) e la sua versione più estrema GTAm.
Alfa Romeo Giulia GTAm – com’è?
La nuova Alfa Romeo Giulia GTAm deriva dalla versione Quadrifoglio di Giulia ma, rispetto alla “mamma” – di cui prende diverse specifiche – ha 100 kg in meno e 30 CV di potenza in più.
La GTAm, punta di diamante dell’attuale gamma del Biscione, presenta un frontale aggressivo con splitter attivo ed un arrogante ala posteriore di fibra di carbonio,ed è caratterizzata dalla presenza di alcune soluzioni adottate direttamente dal mondo delle corse.
Alfa Romeo Giulia GTAm è cattiva e lo dimostra sia dentro che fuori. E’ caratterizzata dalla presenza di due soli sedili: il divano posteriore è stato sostituito da un roll bar, sotto il quale sono stati ricavati degli alloggiamenti per due caschi e un estintore. Per contenere al massimo il peso, sono stati rimossi anche i pannelli porta e le maniglie interne per l’apertura degli sportelli sono state sostituite con dei nastri.
Molte parti sono costruite in fibra di carbonio come tetto, cofano motore, passaruota, estrattore posteriore e paraurti, così come gli inserti degli interni e l’albero di trasmissione. Altri componenti sono realizzati con diversi materiali compositi, che hanno permesso di risparmiare 100 kg rispetto alla Quadrifoglio, riducendo il peso totale a 1.520 kg.
Il sound del motore è emesso da un sistema di scarico centrale Akrapovič, in titanio e integrato nel diffusore posteriore anch’esso in fibra di carbonio. Per la prima volta su una berlina, sono montati dei cerchi da 20 pollici monodado. La stabilità di marcia giova di un consistente allargamento delle carreggiate di 5 cm, che ha comportato lo sviluppo di un nuovo set di molle, ammortizzatori e boccole per i sistemi di sospensione. Tutto a prova di pista insomma, ma ricordiamo che Alfa Romeo Giulia GTAm è omologata anche per l’uso su strada.
Alfa Romeo GTA – una supercar familiare
La seconda variante, l’Alfa Romeo Giulia GTA, si contraddistingue per un’impostazione meno estrema rispetto alla GTAm e più adatta alla famiglia, ma che sicuramente risalta all’occhio. In questo modello i sedili sono quattro (anziché due), la roll bar è assente e il kit aerodinamico di fibra di carbonio è ottimizzato per l’utilizzo quotidiano. Lo splitter anteriore è meno prominente e l’ala posteriore lascia spazio a uno spoiler di dimensioni ridotte. Per quanto riguarda i finestrini e il lunotto, la GTA utilizza gli stessi cristalli della Giulia Quadrifoglio, modello da cui riprende anche i fianchetti delle portiere e molti altri dettagli dell’abitacolo.
Derivata dall’esperienza in Formula 1 con Sauber
Gli ingegneri Alfa Romeo hanno lavorato al fine di migliorare la fluidodinamica del veicolo, l’handling e, soprattutto, ridurre il peso. In particolare, la GTA presenta un’aerodinamica totalmente rivista (minigonne laterali, spoiler posteriore specifico e splitter anteriore attivo), studiata per aumentare il carico verticale – garanzia di stabilità di marcia alle alte velocità – e messa a punto con l’aiuto dei tecnici della Sauber Engineering, partner della squadra Alfa Romeo di Formula 1 con cui corrono Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen. Quest’ultimo ha speso solamente parole positive su entrambe le configurazioni della nuova Giulia.
Alfa Romeo Giulia GTAm – motore da 540 CV
Le due vetture saranno diverse fuori, ma sono animate dallo stesso cuore pulsante! Sotto il cofano si nasconde un motore V6 biturbo 2.9 litri da 540 CV! Tale potenza, combinata alle soluzioni per il contenimento del peso (ricordiamo essere pari a 1520 kg), ha permesso di raggiungere un rapporto peso/potenza di 2,82 kg/CV. Le Giulia GTA sono così in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 3,6 secondi grazie alla funzione launch control del cambio automatico a otto rapporti.
Prezzo Alfa Romeo Giulia GTAm e GTA, serie limitata
Giulia GTAm e GTA saranno costruite in una serie limitata da 500 unità complessive, numerate e certificate. Il prezzo è al momento sconosciuto, ma quasi sicuramente supererà la quota di 86 mila euro, prezzo dell’attuale Giulia QV. Alfa Romeo ha dichiarato che nel prezzo, però, sono inclusi un casco Bell in livrea speciale GTA, abbigliamento racing completo Alpinestars (tuta, guanti e scarpe), un telo coprivettura Goodwool personalizzato e un corso di guida specifico realizzato dall’Accademia di Guida Alfa Romeo.
La storia del marchio GTA
GTA è il leggendario acronimo nato nel 1965 per Giulia Gran Turismo Alleggerita, una versione specifica della Giulia GT costruita da Autodelta. Il successo della Giulia GTA nelle competizioni fu immediato, permettendole di entrare nell’immaginario collettivo come icona indiscussa della sportività del Biscione. In bacheca tre “Challenge Europeo Marche” consecutivi, decine di campionati nazionali e centinaia di gare singole in ogni parte del mondo. Giulia Sprint GTA esprimeva al meglio il claim “una vittoria al giorno con la macchina di tutti i giorni”.
Video Alfa Romeo Giulia GTAm
Foto Alfa Romeo Giulia GTAm e GTA
[masterslider id=”144″]SEGUICI SU :
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
- TWITCH: https://www.twitch.tv/motorsportmetropolitan