“Alien: Romolus”, tutto quello che sappiamo dell’horror vietato ai minori

Foto dell'autore

Di Federica De Candia

Alien: Romolus”, l’horror di Fede Alvarez, nelle sale italiane a partire dal 14 agosto. Il lungometraggio dei famosi xenomorfi, sarà distribuito da Walt Disney Pictures. E, se in un primo momento, è stato dichiarato che il nono capitolo non avrebbe avuto connessioni dirette con la saga, prepariamoci ad assistere ad un cambio in corsa: il film rievocherà le paure di “Alien” e “Aliens“. Perché, è pur sempre parte, e non lo nasconde, del franchise horror sci-fi, iniziato nel 1979 con Ridley Scott

Alien: Romulus, gli alieni tornano in estate

"Alien: Romolus", foto da Alien Universe Italia
“Alien: Romolus”, foto da Alien Universe Italia

La protagonista femminile di “Alien: Romolus”, Rain, è Cailee Spaeny (recentemente ha interpretato la moglie di Elvis Presley nel biopic “Prisicilla” di Sofia Coppola), e ha dichiarato alla rivista “Variety” che la pellicola si collegherà tra”Alien” (1979) e “Aliens – Scontro finale” (1986). Mentre, il fratello adottivo della sopravvissuta combattente Rain, l’androide Andy custode danneggiato, è interpretato da David Jonsson. Nel cast anche Isabela MercedArchie Renaux.

Recentemente Fede Álvarez, ha svelato che per “Alien: Romolus”, era indeciso tra due generi di alieni. È una domanda perversadice Álvarezchiedere a un fan di Alien di scegliere tra i due titoli. Così ho pensato: ‘Come faccio a fare entrambe le cose per questo nuovo film?’ Preparatevi, quindi, per un film che mira a evocare le paure di Alien con quelle di Aliens, ambientato a un punto importante tra i due film. Dunque, la trama si svolge in un periodo intermedio tra gli eventi dei due film originali. E sarà un prequel ambientato prima di “Alien” e del seguito “Aliens – Scontro finale. Ovvero, il film originale della saga diretto da Ridley Scott, e il suo acclamato sequel firmato da James Cameron, considerato uno dei più riusciti della storia del cinema. Con l’intuizione di quest’ultimo, di rivoluzionare totalmente l’idea di base di Ridley Scott, facendo del film un action di guerra, laddove invece il primo era un thriller-horror.

Alien: Romolus – Il regista spiega le sue fantasie su Alien

“‘Alien: Romolus’ è realizzato in modo che tutto è collegato. Adoro tutti quei film. Non volevo omettere o ignorare nessuno di loro quando si tratta di connessioni a livello di storia, di personaggio, di tecnologia e di creatura, ha confessato Alvarez. Che combinerà parti dei due film ispiratori, rifacendosi alla loro storia e al ritmo. Quindi, il ritmo lento e teso del primo film di Ridley Scott nella parte iniziale, e una impostazione ricca di azione alla James Cameron nella seconda parte.

E, pensando ai giovanissimi o ai nuovi fan della saga, il regista uruguaiano dice all’Hollywood Reporter: “Se non avere visto nessun capitolo precedente, vi invidio perché vivrete un’esperienza incredibile.. Avrete tutti questi mondi di Alien che vi vengono incontro e non avete mai sperimentato nulla di tutto ciò. Non sapete come nasce la creatura e non sapete niente del franchise. È fantastico. Vi divertirete tantissimo.”

Avete bisogno di un abbraccio di Alien?

“Alien: Romulus” sarà vietato ai minori di 17 anni? Si. Ma il divieto non dovrebbe affatto meravigliare, perché perfettamente in linea con i precedenti capitoli. Sarà che il maestro Fede Alvarez, è uno specialista in temi sanguinari, e la pellicola si preannuncia ad alto tasso di sangue e violenza. Anche se l’MPA deve ancora rivelare il motivo specifico dietro questa valutazione, il Rating R è stato confermato da “20th Century Studios“. Atteso il bagno di sangue in “Alien: Romulus“, che si preannuncia nel mondo fantascientifico, e che riporterà la storia alle origini della saga sci-fi. La trama vedrà un gruppo di giovani colonizzatori dello spazio, che si ritrova a fare i conti con la più terrificante forma di vita dell’universo, mentre esplorano i resti di una stazione spaziale abbandonata per sottrarre oggetti di valore.

Si parla anche di una possibile nuova serie tv di Alien diretta da Ridley Scott, e sviluppata da Noah Hawley. E i fan potranno amche vivere un’esperienza immersiva grazie al videogioco virtuale “Rogue Incursion“, di cui recentemente è stato diffuso il trailer. Tutto questo non fa che aumentare l’attesa e l’interesse per il terrificante personaggio. Mentre, ultimo arrivato, è il nuovo poster diffuso di “Alien: Romulus“, che ironizza: “Avete bisogno di un abbraccio?”. La didascalia da brividi, è accompagnata dall’immagine di uno dei protagonisti alle prese con il Facehugger.

Federica De Candia

Seguici su Google News