
Dura ed apertissima competizione in America’s Cup con la challenger italiana Luna Rossa che sembra tenere (benissimo) il passo della defender neozelandese Team New Zealand. Dopo gara 4, quindi alla fine della seconda giornata di regate, le due imbarcazioni sono nuovamente in parità. Questa volta, però, si sono scambiati i ruoli rispetto al primo atto con i “kiwi” costretti a recuperare il terreno dalla nave nostrana che in gare 3 si era portata momentaneamente sul 2-1. Battaglia serrata, quindi, e senza esclusione di colpi che rende avvincente questa fase finale della competizione velistica più importante del mondo. A fine gara, entrambe le squadre si sono dette soddisfatte della prestazione sfoderata.
America’s Cup: le parole degli equipaggi di Luna Rossa e Team New Zealand
James Spithill, timoniere di Luna Rossa, si ritiene molto soddisfatto della prova dei suoi: “Siamo 2-2, le barche si sono comportate bene. E’ stata una buona giornata per tutte e due. Vediamo cosa succederà sabato. La partenza è andata a loro favore e questo ha un grande impatto. Non siamo riusciti ad andare verso il lato giusto, poi abbiamo commesso un piccolo errore. Ma sono soddisfatto della prestazione. Sicuramente la partenza conta tanto, le barche sono molto simili in diverse condizioni di vento, ma bisognerà testarle ulteriormente in acqua“.
Morale alto anche nell’equipaggio di Team New Zealand con Blair Tuke, Flight controller dei neozelandesi, che ha dichiarato: “È stata una regata perfetta, abbiamo approfittato della partenza e abbiamo condotto la regata. La barca è andata bene anche nella prima regata, ma nella seconda è andata sicuramente meglio. Stare davanti è meglio, abbiamo avuto campo libero e poi abbiamo controllato il vantaggio. Punto e vittoria molto importanti“.
Seguici su Metropolitan Magazine