Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura LetteralMente Donna

Angela Carter, il romanzo tra postfemminismo e realismo magico

by Stefano Delle Cave
14 Dicembre 2022
in LetteralMente Donna
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Benvenuti nell’universo femminile di LetteralMente Donna. Faremo un viaggio tra gli anni 70-80 alla scoperte di una scrittrice particolare. Parleremo di realismo magico, di femminismo e postfemminismo. Abbiamo dedicato la puntata di oggi ad Angela Carter e alle sue opere

“Tutti i libri, anche i libri di cucina e i manuali di manutenzione dell’automobile, sono una narrazione. La narrazione è scritta con un linguaggio, ma si forma, se seguite il mio ragionamento, nel tempo. Tutti gli scrittori inventano una sorta di riproduzione del tempo quando inventano un tempo in cui la storia si svela, e mettono in atto un complicato gioco con il nostro tempo, il tempo del lettore, il tempo necessario a leggere quella storia. Un bravo scrittore può arrivare a farvi credere che il tempo si fermi”.

Sono parole di Angela Carter che ci svelano la portata sperimentale di questa autrice che ha saputo giocare con diversi generi letterari e rimescolarli tra loro. La sua opera infatti si può definire come un palinsesto multiplo dove la categoria singola di genere viene considerata una reliquia del passato e come tale superato. Lo stesso avviene per la concezione lineare del tempo. Il risultato è l’eterno viaggio del lettore tra ordine e caos e soprattutto tra realtà e apparenza. Confini labili in cui spesso nascono paradossi che nascondono messaggi politici e sociali di forte matrice femminista. Basti pensare che la Carter si muove pienamente nel solco delle teorie degli anni 70′ dove la dominante voce narrativa maschile viena sostuita da una più forte voce critica femminile.

Angela Carter, i romanzi tra realismo magico e post femminismo

Angela Carter, fonte bbc.co.uk

Se si analizzano le raccolte di racconti e i romanzi più noti di Angela Carter come “The Passion of New Eve”, Nights at the Circus” e “Wise Children”ne emergono due componenti fondamentali. La prima è una scrittura acuta dove il realismo satirico e impianto affabulatorio si fondono insieme. Il tutto in una rappresentazione di un mondo fantastico ed onirico segnano da personaggi dalla corporalità ibrida e sessualmente ambigua nel rispetto del poliformismo del romanzo post modernista. Questo impianto si regge anche grazie al riferimento ai grandi autori del passato come Baudelaire e Shakespeare.

La seconda componente è una concezione della femminilità che tende seguire sia il femminismo che il postfemminismo. Da un lato, basti pensare a “The Passion of New Eve” e “Nights at the Circus”, ritroviamo gli ideali propri dalla corrente “New Woman”. D all’altro dal modo crudo forte in cui la Carter rappresenta l’universo femminile ne emerge una anche una visione postfemminsista che superara i canoni femministi tematici della donna in favore della nuova sessualità della società moderna.

Stefano Delle Cave

Seguici su Google news

Related Posts

Beatrix Potter, fonte thecollector.com
LetteralMente Donna

Beatrix Potter, quando gli animali diventano letteratura e arte

29 Novembre 2023
Christabel Pankhurst, fonte britannica.com
LetteralMente Donna

Christabel Pankhurst, la battaglia radicale delle suffragette del femminismo della prima ondata

22 Novembre 2023
Anna Garofalo, fonte ulisseonline.it
LetteralMente Donna

Anna Garofalo, la battaglia di una vita per i diritti civili delle donne

15 Novembre 2023
Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”
Gossip e Tv

Guendalina Cappellano, chi è la figlia di Rosanna Fratello: ”Sono stata accanto a mia figlia dall’inizio della sua gravidanza”

2 Dicembre 2023

Nata dall'amore fra Giuseppe Cappellano e Rosanna Fratello, Guendalina Cappellano e l'unica figlia dell'artista. Recentemente ha avuto un bambino, Alessandro...

Read more
Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

Mattia Zenzola, chi è la fidanzata Benedetta Vari anche lei ex concorrente di Amici 22: ”Condividiamo la stessa passione”

2 Dicembre 2023
Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

Anna Foglietta, chi è il marito Paolo Sopranzetti: ”Lui è una persona consapevole delle sue possibilità umane”

2 Dicembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali