Assembramenti a Roma, solamente 60 le violazioni su 15.000 controlli effettuati. I romani hanno dimostrato senso civico nel primo fine settimana della fase 2
Assembramenti a Roma, cittadini rispettosi delle regole
I controlli effettuati nel primo fine settimana della fase 2, hanno avuto esito positivo. Sono state 60 le violazioni delle norme su 15.000 accertamenti della Polizia locale. Un migliaio le persone controllate. I luoghi finiti sotto la lente, sono quelli considerati rischiosi, come parchi, attività commerciali e capolinea degli autobus. È stata riservata una particolare attenzione al litorale di Ostia, dove le pattuglie hanno vigilato sul rispetto delle disposizioni riguardanti gli arenili.
Le violazioni hanno riguardato alcune persone che prendevano il sole in spiaggia. Il titolare di un chiosco è stato multato per aver affittato lettini e ombrelloni, nonostante non fosse ancora iniziata la stagione balneare.
I controlli negli orari notturni
Gli accertamenti sono stati svolti anche negli orari notturni, con pattuglie nelle principali piazze romane, al fine di evitare gli assembramenti. Da Trastevere a San Lorenzo, passando per il quartiere Monti e altre zone del centro storico. La polizia locale ha portato avanti un’attività di dissuasione. Le sanzioni ci sono state solamente in caso di comportamenti irregolari.
Continuate a seguirci su Metropolitan Magazine Attualità
Andrea Caucci Molara