Dopo essersi assicurato il passaggio del turno, l’Inter arriva in Baviera senza grandi pressioni, ma con la chiara volontà di vendicare il 2-0 subito a San Siro e concedersi il lusso di battere all’Allianz Arena il Bayern Monaco, ancora imbattuto in Champions. Il fischio d’inizio a Bayern Monaco-Inter, valevole per il sesta ed ultima giornata del Gruppo C di Champions League, è in programma alle ore 21:00 di questa sera.
Il momento delle due squadre
Un avvio di stagione complicato, quello dei padroni di casa, con i tre consecutivi fra il quarto e il sesto turno arrivati contro Borussia Moenchengladbach, Union Berlino e Stoccarda seguiti dalla sorprendente sconfitta casalinga contro l’Augusta che avevano fatto sprofondare la squadra di Nagelsmann addirittura fuori dalla zona Europa. Una volta metabolizzato l’addio di Lewandowski, però, i bavaresi hanno ricominciato a macinare vittorie su vittorie, risalendo la classifica fino ad arrivare in seconda posizione a quota 25, ad una sola lunghezza dall’Union Berlino e a +1 sul Friburgo.
Nell’ultima giornata il Bayern ha confermato la propria ripresa definitiva rifilando un 6-2 al Magonza, una delle batoste a cui aveva abituato nelle scorse stagioni. Nessun problema, invece, in Champions, dove Müller e compagni hanno superato in scioltezza in girone, aggiudicandosi il primo posto grazie a 5 vittorie in 5 partite, con 16 gol fatti e solo 2 subiti (entrambi, peraltro, subiti dal Viktoria Plzeň).
Nonostante il girone di ferro, l’Inter è riuscita a guadagnarsi gli ottavi con 10 punti, a +5 sul Barcellona, grazie alle due vittorie contro i cechi e soprattutto al successo e al pareggio contro i catalani (1-0 al Meazza, 3-3 al Camp Nou), che hanno dato nuova linfa alla stagione nerazzurra, iniziata fra varie difficoltà. Nelle prime 7 di campionato, infatti, la squadra di Inzaghi aveva perso 4 partite contro Lazio, Milan, Udinese e Roma, scivolando al settimo posto in classifica. Il 2-0 rimediato dal Bayern in CL, arrivato dopo il 3-2 nel derby, aveva fatto presagire un terzo posto nel girone quasi scontato, ma i lombardi hanno saputo risollevarsi e portarsi al quinto posto in Serie A con 24 punti agganciando la Lazio (davanti per gli scontri diretti), battuta 3-1 domenica dalla Salernitana.

Precedenti e pronostico di Bayern Monaco-Inter
L’andata, a Milano, aveva visto i tedeschi imporsi dominare le operazioni per quasi tutti i 90 minuti, vincendo, però, “solo” 2-0 grazie ai gol di Sané e all’autorete di D’Ambrosio. 8 i precedenti complessivi in Europa fra le due squadre, con il bilancio che pende leggermente in favore dei bavaresi, vincitori in 4 occasioni, contro le 3 degli interisti; un solo pareggio. Non ci sono storie per il bookmakers riguardo la sfida di questa sera: la vittoria del Bayern è quotata 1,41, contro il 6,80 di quella dell’Inter. Difficile anche il pareggio, dato a 5,20. Tante le reti previste (segno Over 2,5 a quota 1,40), che potranno arrivare da entrambe le parti (segno Gol dato a 1,48).
Probabili formazioni
Probabili ampi turnover per i due tecnici. Tanti cambi, quindi, per Nagelsmann, che, viste anche le assenze di Hernandez, Sané, Neuer, Müller, Sarr e De Ligt, lancerà il 17enne Tel come prima punta, supportato da Coman, Gnabry e Gravenberch in trequarti. In mediana, Sabitzer dal primo minuto accanto a uno dei due titolari Goretzka e Kimmich (in vantaggio l’ex Schalke 04). Davanti a Ulreich, tanti i cambi nella linea difensiva, dove resterà il solo Upamecano, affiancato da Pavard, con Stanišić a sinistra e Mazraoui a destra.
Inzaghi, oltre alle assenze di Lukaku (di nuovo ai box) e Brozović (il cui rientro non sembra lontanissimo), dovrà pensare anche alle diffide di Bastoni e Lautaro, che in caso di ammonizione salterebbero l’andata degli ottavi. In difesa, quindi, davanti ad Onana andranno Acerbi, De Vrij e Škriniar, mentre a centrocampo Asslani sarà in regia al posto di Çalhanoğlu. Sulle corsie torneranno dall’inizio Darmian e Gosens, mentre le mezzali saranno i soliti Barella e Mkhitaryan. Džeko-Correa tandem offensivo.
Bayern Monaco (4-2-3-1): Ulreich; Mazraoui, Pavard, Upamecano, Stanišić; Sabitzer, Kimmich; Gnabry, Gravenberch, Coman; Tel. Allenatore: Julian Nagelsmann.
Inter (3-5-2): Onana; Škriniar, De Vrij, Acerbi; Darmian, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Gosens; Džeko, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Ivan Kužliak (Slovacchia). Assistenti: Hancko, Pozor. IV Ufficiale: Ocenàš. VAR: Higler (Paesi Bassi). AVAR: Millot (Francia).
Dove vedere Bayern Monaco-Inter
L’incontro sarà trasmesso in diretta tv in chiaro su Canale 5, mentre gli abbonati Sky potranno seguirlo ai canali Sky Sport Football (numero 203 del satellite) o Sky Sport (numero 253) con telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi. La diretta streaming di Bayern Monaco-Inter, invece, sarà disponibile gratuitamente su Mediaset Play o Sportmediaset. I clienti Sky potranno vedere la partita in streaming o sull’app di SkyGo o sulla piattaforma Now.
Seguici su Google News!
Autore: Alessandro Salvetti.
Crediti foto: pagine Facebook ufficiali Inter e FC Bayern München.