Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Lifestyle Beauty

Beauty e inclusività: quanto l’industria della bellezza fa per limitare il gap della disabilità?

Arianna by Arianna
25 Giugno 2023
in Beauty
Share on FacebookShare on Twitter

L’industria del beauty spesso è accusata semplicemente di utilizzare l’inclusività come sponsor, che in realtà poi non realizza mai realmente. Una cosa è creare pubblicità e campagne importanti con un gruppo eterogeneo di modelli, un’altra è realizzare effettivamente prodotti che li soddisfino. Mentre l’estetica promuove questi cambiamenti positivi, cosa fa il mondo del beauty per l’inclusività della disabilità?

Beauty e inclusività: quanto l’industria del beauty fa per limitare il gap della disabilità?

Secondo uno studio condotto da P&G nel 2019, solo il 4% dei prodotti beauty per la cura personale risponde direttamente alle esigenze delle persone con disabilità fisiche. Questo include confezioni studiate, come l’inclusione del braille sui prodotti o coperchi facili da aprire. Considerando che solo nel Regno Unito ci sono 14,6 milioni di persone che vivono con una disabilità (pari al 22% della popolazione totale), come riporta Cosmopolitan, non è difficile per capire che si tratta di un problema serio.

Bisogna menzionare i passi realizzati nel mondo beauty dando spazio all’innovazione. Brand come L’Occitane, Bioderma e Dr Jart, hanno inserito il braille sulle loro confezioni. L’applicazione AI di Estée Lauder, con assistente al trucco a comando vocale, è utile per gli ipovedenti, mentre l’applicatore a sfera di Rare Beauty, facile da impugnare e non specificamente progettato per chi ha problemi di destrezza, è stato apprezzato per la confezione inclusiva. Una novità importante è quella di Lancôme: il marchio ha annunciato il lancio di un dispositivo di stabilizzazione del motore alimentato dall’intelligenza artificiale per aiutare le persone con mobilità limitata del braccio ad applicare il prodotto mantenendo il dispositivo in piano mentre ci si muove, creando un processo di applicazione costante.

L’impugnatura ergonomica e la tecnologia “autolivellante” sembrano estremamente utili, ma anche molto costosi. Il prezzo non è stato inizialmente comunicato, ma da allora il prezzo è stato stimato di circa 220 euro a partire dal primo lancio. Il prezzo riflette la priorità di una bellezza accessibile e inclusiva? O è piuttosto una dimostrazione di tecnologia? Questo potremo dirlo successivamente.

Intanto qualche passo è stato fatto. Noi aspettiamo.

Seguici su Google News

Arianna

Arianna

Classe '93, viene adottata dalla Capitale nel 2012. La passione per la scrittura l'ha portata qui su InfoNerd. Tra anime, manga, serie tv, musica, cinema, ama tutto ciò che sia Arte.

Related Posts

Florence Pugh ritorna negli anni ’60 con questo make-up inspo a Edie Sedgwick
Beauty

Florence Pugh ritorna negli anni ’60 con questo make-up inspo a Edie Sedgwick

4 Ottobre 2023
Cosmetici alla niacinamide: quali sono i benefici?
Beauty

Cosmetici alla niacinamide: quali sono i benefici?

3 Ottobre 2023
Pamela Anderson e il no make-up: perché è importante che le celebrities vadano ai red carpet al naturale
Beauty

Pamela Anderson e il no make-up: perché è importante che le celebrities vadano ai red carpet al naturale

3 Ottobre 2023
Elf Cosmetics collabora con Jennifer Coolidge per un lancio beauty hot: lipgloss “Dirty Pillow”
Beauty

Elf Cosmetics collabora con Jennifer Coolidge per un lancio beauty hot: lipgloss “Dirty Pillow”

2 Ottobre 2023
Le Petit Bob capelli inverno 2023
Beauty

Le Petit Bob sarà la tendenza capelli dell’inverno 2023, parola di hairstylist

1 Ottobre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In