Continua la crescita della criptovaluta per eccellenza, anche grazie al lancio di Libra, la moneta virtuale di Mark Zuckerberg
Ormai sono ben quattro mesi che Bitcoin cresce ininterrottamente complice la guerra dei dazi di Donald J. Trump e ora anche il gelo tra Iran e Stati Uniti. Gli investitori sembrano dirigersi verso i beni rifugio per eccellenza come l’oro e i metalli preziosi, ma a quanto pare anche la criptovaluta più famosa sembra attrarre investitori di tutto il mondo.
Chi ha investito a inizio anno ora si ritrova il valore investito triplicato. Crescono anche le criptovalute collaterali chiamate altcoin come Ethereum, Bitcoin cash, Ripple e Litecoin, ma sono ben lontane dalla grande crescita fatta dal Bitcoin.
Naeem Aslam, analista della società di brokeraggio ThinkMarkets, ha previsto che la prossima fase rialzista porterà il prezzo di Bitcoin fra i 60.000 $ e i 100.000 $.In data 17 giugno, l’uomo aveva pronosticato che BTC avrebbe raggiunto quota 10.000 $ “entro un paio di settimane”, citando come motivazione principale un forte interesse da parte delle istituzioni. La criptovaluta ha infatti superato la cifra anticipata il 21 giugno.