AttualitàCronaca

Black out nella Metro B: disabile rimane bloccato, ancora disservizi

Black out nella metro B: disabile rimane bloccato salvato dai Vigili del fuoco

Black out nella metro B, ancora disavventure per i cittadini romani. I passeggeri costretti a scendere dal treno. Un disabile rimane bloccato poiché la carrozzina non poteva passare lungo il corridoio di emergenza poiché troppo stretto.

Un problema di linea aerea avrebbe generato il corto circuito. Sgomenti i passeggeri che devono camminare per un tratto facendosi luce con le torce dei proprio smartphone. I vigili del fuoco e la guardia medica insieme al personale del 118 hanno scortato i passeggeri verso le banchine della stazione.

Un vero e proprio disagio quello che i cittadini di Roma vivono ogni giorno. Un disservizio che complica non poco i ritmi quotidiani dei Romani, iniziato la mattina alle 6.30 e finito intorno alle 11.00.

La gente indignata

Lo sfogo delle persone su i social riguardo la mancata pubblicazione di informazioni su le pagine dell’Atac. A sua discolpa Atac afferma che i disagi riguardavano il servizio d’illuminazione della stazione e che i tecnici erano all’opera per risolvere i disservizi.

Un venerdì nero, quello dei trasporti pubblici e dei cittadini che ogni giorno “combattono” per recarsi sul posto di lavoro. Un Black out nella metro B che destabilizza non poco i ritmi delle persone. Come se non bastasse, dopo aver annunciato rallentamenti per un intervento tecnico, avvisava l’ interruzione di servizio nella tratta Basilica San Paolo- Castro pretorio.

Il vagone, bloccato poco prima della fermata del Circo Massimo, costringe i passeggeri a scendere e camminare a piedi e percorrere il tratto fino ad arrivare alla fermata. Verso mezzogiorno la situazione peggiora ulteriormente con il prolungamento della chiusura fino a Policlinico.

Un disservizio iniziato alle 6 e 30 di mattina che ha coinvolto anche le scale mobili, completamente ferme. A Piramide la situazione non migliora, costringendo migliaia di persone ad un’attesa snervante.

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia/

oppure Leggi i nostri articoli su: https://metropolitanmagazine.it/

Back to top button