Economia

Bonus bici, il 9 novembre sarà riattivata l’erogazione dei rimborsi

Dopo il click day del 3 novembre, il ministro dell’Ambiente Costa ha annunciato che i bonus bici saranno erogati nuovamente a partire dal 9 novembre dopo il caso generato dal tilt della piattaforma dedicata online. Annunciati anche controlli per prevenire truffe dopo alcuni casi di cosiddetti furbetti del voucher

Il caos del 3 novembre e il ritorno del bonus bici

Mi scuso per i disagi, ma giuro che pago tutti. Dal 9 novembre riattiviamo la piattaforma. Mi avevano detto che il sistema avrebbe retto e, invece, nelle prime ore della mattinata è andato in ginocchio. Mi sono arrabbiato, ci sono rimasto molto male. Ho preso tanti di quei “ceffoni”…”. Queste le parole con cui il ministro dell’Ambiente Costa ha annunciato il ripristino del bonus bici. Tanti erano stati i disagi nel cosiddetto click day del 3 novembre con i fondi previsti per questa misura del governo, 215 milioni, esauriti in 24 ore tra voucher e rimborsi con un ritmo di 4500 clik al minuto sulla piattaforma buonomobilita.it.

La stessa piattaforma verrà ora riattivata dal 9 novembre al 9 dicembre senza nessun click day. I quasi 600000, che hanno fatto in tempo ad inoltrare la richiesta entro il 4 novembre, riceveranno la cifra da erogare entro 10 giorni lavorativi se si tratta di rimborso. Chi invece ha generato il voucher ha 30 giorni di tempo per spenderlo anche online. Chi ha già acquistato bici o monopattino dal 4 maggio al 3 novembre 2020 può caricare i dati per chiedere il rimborso insieme alla fattura o allo scontrino parlante. I nuovi fondi saranno però erogati a partire tra gennaio e febbraio, come ha spiegato lo stesso ministro Costa. Il titolare del dicastero dell’Ambiente è in attesa di “sapere quanti sono gli utenti e quanto hanno speso, così da predisporre l’esatta cifra”. Soldi che saranno inseriti nella nuova legge di bilancio e proverranno nuovamente da aste verdi come i fondi precedenti già esauriti.

https://youtu.be/SzDfmPy8t80
Il ministro Costa spiega i problemi della piattaforma per il bonus Bici

La mossa del Codacons e il rischio trufffe

Nonostante le scuse del ministro Costa e la riattivazione della piattaforma per richiedere il bonus prevista per lunedì, il Codacons presenterà un esposto presso la procura della Repubblica. La misura è stata decisa, dopo innumerevoli denunce di chi non ha avuto il bonus il 3 novembre, per verificare se i problemi riscontrati da buonomobilita,it siano dovuti ad un’interruzione di pubblico servizio. Un esposto voluto anche per affiancare gli utenti danneggiati dalle difficoltà di funzionamento della piattaforma.

Altre denunce potrebbero essere presentati dallo Stato in caso di truffe. “Abbiamo scoperto che c’è già chi vende i voucher online”, ha spiegato il ministro Costa, “non posso accettare che qualcuno lucri su questa iniziativa. Quindi fate attenzione, la Guardia di Finanza è stata già avvertita”. Per evitare problemi Costa ha annunciato che saranno eseguiti dei controlli a campione per verificare si vi siano irregolarità nel caricamento dei dati e bloccare i cosiddetti furbetti del voucher.

Pulsante per tornare all'inizio