Bruno Spengler debutta nel WEC, avventura con ByKOLLES in LMP1
Il pilota canadese Bruno Spengler ha firmato il contratto che lo lega al team austriaco ByKOLLES nel campionato WEC. Per Spengler si tratta del debutto sia alla 24 ore di Le Mans che nella categoria LMP1 in cui milita il team, che parteciperà per la decima volta alla endurance più famosa del mondo. Spengler, dichiaratosi estremamente felice di correre a Le Mans con una prototipo dividerà l’abitacolo della Enso CLM P1/01 con l’esperto Tom Dillmann.
Bruno Spengler nel WEC con ByKOLLES, un sogno che si avvera
Bruno Spengler, campione nel 2012 nella categoria DTM con Team Schnitzer su BMW, guiderà per ByKOLLES nella 24 ore di Le Mans. Il pilota di origini francesi non ha mai corso con vetture prototipo, ed ha avuto modo di provare l’auto che condurrà assieme a Dillmann durante alcuni test sul Nurburgring a Maggio. Nel team si dicono certi che Bruno, grazie al suo bagaglio di esperienza molto ampio saprà adattarsi in tempi rapidi alla vettura. Convinti che il pilota si rivelerà vincente anche in LMP1, continuano con la preparazione preliminare alla gara sul Circuit de la Sarthe.

In ottica preparazione ci sarà un test al Paul Ricard per prendere confidenza con la Enso CLM P1/01 con motore Gibson. ByKOLLES ha quindi previsto in questi 2 giorni al circuito di Le Castellet un programma per familiarizzare con le procedure tipiche di una endurance così impegnativa. Cambi pilota da effettuare nel minor tempo possibile, stint multipli e guida notturna, solo per citare alcune tra le sfide da affrontare per espugnare la Sarthe.
“Prendere il via a Le Mans è per me un sogno di sempre che si avvera. L’eccitazione per il mio debutto nella 24 ore aumenta ad ogni chilometro guidato in auto.” – Bruno Spengler

Prima di partecipare alla 24 ore di Le Mans, in programma il 19 e 20 Settembre 2020, “prove generali” per Spangler e ByKOLLES, con la partecipazione alla 6 ore di Spa-Francorchamps. Da valutare anche le prestazioni in ottica 2021, visto che la scuderia austriaca ha presentato a maggio un bozzetto per una Hypercar con lo stesso motore Gibson presente sulla LMP1.
SEGUICI SU:
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/