Meno di un mese per accontentare i propri allenatore. Poco meno di trenta giorni per cercare di migliorare la rosa. Obiettivo: mettere una toppa sugli errori commessi nelle trattative estive o soddisfare le necessità emerse in questa prima metà di stagione. La finestra di riparazione invernale è l’incubo di tutti i direttori sportivi sparsi in giro per il Vecchio Continente: pochi giorni, calciatori su piazza limitati e riluttanza nel cedere, infatti, rendono poco semplice il lavoro degli addetti alle trattative. Il delicato periodo pandemico, con il Covid-19 che ha preso nuovo vigore nei contagi, rende ancor più complicata particolare sessione. Dalla Serie A alla Serie C (passando per gli altri campionati europei), tutti i club cercano di sondare il terreno delle trattative in cerca di occasioni per il presente o di colpi in vista di una futura programmazione. Nello specifico, il calciomercato della Juventus si concentra su un rinnovo.
Calciomercato Juventus, la questione Dybala
“Tutti devono dimostrare di meritare la Juventus“. Con questa frase Massimiliano Allegri ha messo il punto su quella che è stata una serata particolare per l’argentino. La rete contro l’Udinese, ulteriore prova di ripresa della Joya, è stata seguita da una non esultanza e da uno sguardo rivolto dritto alla tribuna. Dybala ritiene di non dover dimostrare nulla a nessuno, vista la volontà della Juventus di attendere febbraio per riparlare di rinnovi. Per ora la distanza, che sembrava essersi assottigliata tra club e calciatore, sembra in realtà essere ancora aumentata. L’offerta di rinnovo fino al 2026 a 8 milioni più 2 di bonus era stata accolta da Dybala, ma adesso la società pare aver cambiato idea. L’attesa di nuovi sviluppi terrà quindi sul fiato sospeso i tifosi bianconeri per diversi mesi.
Seguici su Metropolitan Magazine
Credit foto – pagina Facebook Juventus