Ieri sera si è chiusa la sessione invernale di calciomercato. Anche i 20 club di Serie B non si sono fatti trovare impreparati, e hanno concluso molte trattative interessanti. Acquisti che saranno utili per il raggiungimento degli obiettivi stagionali di ciascuna società, ma anche cessioni dolorose. Ecco il riepilogo dei principali movimenti del calciomercato invernale di Serie B.
Calciomercato Serie B, ecco tutti i colpi
La capolista Empoli ha aggiunto alla propria rosa giocatori di livello per il campionato cadetto come il terzino Sabelli e il centrocampista Crociata, oltre al giovane difensore Siniega. Anche in questa sessione di mercato però il vero protagonista è stato il Monza. Il club brianzolo ha preso dal Pordenone uno degli attaccanti più prolifici del campionato, Davide Diaw. Nel reparto offensivo sono arrivati anche Federico Ricci, Marco D’Alessandro e Signorile, mentre a centrocampo l’esperto Scozzarella, senza dimenticare il tesseramento di Mario Balotelli. Altra squadra con ambizioni promozione: la Spal si è rinforzata in attacco con Tumminello e Asencio, a centrocampo con Mora e Segre e in difesa con Obbekjaer. Anche la Salernitana ha fatto dei movimenti: in difesa Castori potrà contare su Durmisi e Sy, mentre a centrocampo su Coulibaly (che conosce bene), Kiyine e Jaroszynski (per entrambi si tratta di un ritorno a Salerno).
Più bloccate il Chievo Verona, che comunque nell’ultimo giorno di mercato ha accolto Di Gaudio, e il Cittadella, che ha preso dalla Serie C gli attaccanti Beretta e Baldini. Ha operato molto invece il Lecce: nella città salentina sono arrivati Pisacane, Hjulmand, Nikolov e Yalcin. Ha salutato, invece, Filippo Falco, che si è accasato alla Stella Rossa. Altra squadra con speranze promozione, il Frosinone di Nesta: i ciociari hanno piazzato il colpo Pietro Iemmello, oltre a Millico, Brignola, Vitale e Vettorel. Il Pordenone accoglie Finotto, Biondi e Morra, il Venezia punta su Sebastiano Esposito, Dezi, Lauri Ala–Myllymäki e Giacomo Ricci.
Il mercato per risalire in classifica
Questa sessione di calciomercato è stata utile a tutti i club, anche quelli che cercano una pronta risalita in classifica. Il Pisa, con gli arrivi di Gori (un ritorno), Beghetto, Mastinu, Tommasini e Marsura vuole continuare a fare bene. Una delle grande delusioni fino a questo momento, il Brescia, accoglie Ninkovic, Pajac, Karacic e Pandolfi, ma perde Torregrossa. Il Vicenza prende il difensore Valentini e Davide Lanzafame che torna in Italia; il Cosenza scommette su Mbakogu e prende anche Crecco, Gerbo, Tremolada, Trotta e il greco Antzoulas. Tre colpi fondamentali per la Cremonese del dg Braida, che porta alla corte di Pecchia il portiere Marco Carnesecchi, Luca Coccolo, Paolo Bartolomei, Jaime Baez e il talento del Milan Lorenzo Colombo.
Obiettivo salvezza
Nella parte bassa della classifica la Reggina saluta Lafferty e accoglie il portiere Nicolas, Montalto, Edera, Petrella, Okwonkwo e Micovschi in attacco, oltre a Kingsley, il giovane Chierico, Crimi, Dalle Mura e Lakicevic. La Reggiana piazza i colpi Ardemagni e Siligardi in attacco, a centrocampo arrivano Laribi e Del Pinto, in difesa Yao. Grandi movimenti anche in casa Ascoli, che se il campionato finisse oggi sarebbe retrocesso in Serie C. La società bianconera ha regalato un attaccante di spessore come Federico Dionisi al tecnico Sottil. Arrivano anche Charpentier, Parigini, Mosti, Danzi, Caligara, Bidaoui, Pinna, Simeri, D’Orazio e la scommessa Stoian. La Virtus Entella, in risalita in classifica, punta su Marcucci, Dragomir e Capello. Il Pescara invece, attuale fanalino di coda, prova ad invertire la rotta con gli arrivi di Giannetti, Odgaard, Tabanelli, Volta, Abdallah, Nicola Rigoni, Dessena, Basit, l’ex Juventus Sorensen e il ritorno di Machin.
Paolo Trotta
Seguici su Facebook!