Calcio

Capienza stadi, il CTS boccia il 100%: delusione dal mondo del calcio

Giovanni Malagò, presidente del CONI, e Paolo Dal Pino, presidente della Lega Serie A, sono rimasti delusi dalla decisione presa dal CTS che non ha concesso il 100% della capienza degli stadi. Gli impianti sportivi resteranno al 75%. Il mondo del calcio insorge e si domanda perché.

Capienza stadi: le parole di Malagò e Dal Pino

Ecco le parole di Giovanni Malagò a margine di un evento all’Università di Perugia: 

C’è rammarico. Al di là della partita Italia-Svizzera, e sarebbe stato bellissimo avere lo stadio pieno, c’è un serissimo problema di carattere finanziario. Questo è poco ma sicuro. È un tema che non deve riguardare solo il mondo del calcio, ma anche tutte le altre competizioni, a cominciare da basket e volley, sport che maggiormente soffrono queste limitazioni. Ho letto anche che il presidente della Lega Serie A Dal Pino si è chiesto come sia possibile che nei cinema e nei teatri, luoghi chiusi, c’è il 100% e in un impianto sportivo all’aperto solo il 75%”.

Ecco, invece, cosa aveva detto Paolo Dal Pino a “La politica nel pallone” su GR Parlamento:

Non è possibile avere nel cinema al chiuso il 100% del pubblico e negli stadi il 75%. La nostra è una industria, noi competiamo su scala internazionale, in Inghilterra da agosto sono al 100% e hanno 20mila contagi al giorno, in Spagna da inizio ottobre hanno il 100% e in proporzione alla popolazione hanno un numero di contagi simile al nostro. Siamo più avanti di altri Paesi su questi dati. Milan-Inter é stato un grande spot, una partita bellissima, peccato non avere il 100% del pubblico presente, così come per Italia-Svizzera, una gara fondamentale per la qualificazione al Mondiale. La partita di ieri avrebbe potuto fare un milione e mezzo in più se lo stadio fosse stato pieno, così come per le partite di Champions e le gare di cartello. Poi i tifosi non devono stupirsi se le nostre squadre sono costrette a vendere giocatori per competere“.

Seguici su Metropolitan Magazine

(Credit foto – pagina Facebook Lazialità)

Adv
Pulsante per tornare all'inizio