Cultura

CARL – una ballata al Teatro Trastevere

CARL – una ballata arriva al Teatro Trastevere di Roma dal 27 al 31 Marzo, uno spettacolo evento da non perdere, guidato dalla direzione di Giulia Bartolini.

Per la prima volta presentato in forma integrale, lo spettacolo viene presentato anche a Roma in questo nuovo anno.

Dopo essere arrivato in finale al  Premio Nazionale delle Arti, posizionandosi tra le migliori drammaturgie del 2017, giunge ora a Roma con cinque serate.

Il lavoro è svolto da un gruppo di giovani attori nati dall’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Silvio D’Amico di Roma: Giulia Bartolini, Luca Carbone, Francesco Cotroneo e Giulia Trippetta.

La professionalità degli attori traspare dalla leggerezza con cui questo spettacolo si presenta, proponendo la storia come fosse un romanzo di formazione, seguendo tutte le vicende del protagonista.

Carl è un ex professore universitario, divenuto ora uno scrittore fallito, che vive con la moglie fuori città. I due non hanno molti amici ed escono raramente.

Una sera, mentre si recano a teatro, ricevono una chiamata di uno sconosciuto, in possesso delle chiavi di casa, che ha l’intenzione di raggiungerli, scusandosi per il ritardo.

Carl si trova così a dover affrontare una nuova verità, oppure una vecchia conoscenza che aveva rimosso e che aveva voluto dimenticare appositamente.

La storia è, dunque, un viaggio nella memoria e nella personalità del personaggio, analizzandone i pensieri più segreti, un viaggio che permette al pubblico di immedesimarsi.

Carl è un uomo comune, come tutti noi, che ci racconta le sue scelte e la sua mediocrità. Costretto in un gioco a tre, giungerà a una fatidica domanda finale, ma sarà in grado di trovare davvero la risposta?

Lo spettacolo è, dunque, dal sapore contemporaneo e tocca temi comuni a tutti, motivo per il quale è assolutamente impossibile da perdere.

La storia è accompagna dalle musiche di  Enrico Morsillo e segue le regole della ballata, oscillando tra ironia, comicità e dramma.

Dal 27 al 31 Marzo alle 21.00 al Teatro Trastevere a Roma, via Jacopa de’ Settesoli, 3. 

https://www.teatrotrastevere.it/

[email protected]

 

 

Back to top button