A due anni di distanza dallo scorso evento tenutosi a Caserta, il Cars & Coffee fa di nuovo tappa nel Sud-Italia, precisamente a Napoli. Dopo il successo di Brescia, le dreamcar hanno incantato il capoluogo campano nella giornata del 14 Ottobre, ospitando prima i driver ed i media nella bellissima location a Torre Gaia, per poi spostarsi nel pomeriggio presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, dove l’evento era aperto al pubblico.
[masterslider id=”8″]
Cars & Coffee, cos’è
Nato negli USA, è sbarcato in Italia grazie a Francesco Canta, alias Mr.Cars and Coffee, fondatore e amministratore di Cars & Coffee Italia. Inizialmente il C&C era un raduno di nicchia, per pochi fortunati, diventato poi, col tempo, un evento a livello mondiale aperto a tutti. In poche parole – anche se è difficile trovarne poche per descrivere la bellezza dell’evento – C&C fa da controparte ai saloni mondiali dell’automobile, regalando a grandi e piccini eventi unici nel loro genere, in location da sogno.
Cars & Coffee, le dreamcar incantano Napoli
“La passione per i motori non si può descrivere, la si può solo vivere”. Le parole di Enzo Ferrari, descrivono al meglio quello che è stato l’evento del Cars & Coffee a Napoli. L’evento si è aperto la mattina, tra le fantastiche vigne campane nella suggestiva tenuta di Torre Gaia, dove quasi 100 supercar hanno decorato la tenuta per tutta la prima parte della giornata.
A presenziare durante la giornata vi erano svariati brand delle case automobilistiche. Sfilate di Porsche (dalle 911 più vecchie a quelle più recenti), Jaguar, Maserati, Caterham, Lotus, Bentley e molte altre, hanno arricchito la prima parte della giornata. Tra le dreamcar presenti spiccavano la spettacolare Ferrari 458 Speciale, che richiama i colori della 321 T di Niki Lauda, la Bugatti Veyron ed infine la Lamborghini Huracan guidata dall’ospite d’onore Fabio Lamborghini, nipote di Ferruccio fondatore dell’omonima casa. Proprio quest’ultimo, si è mostrato estasiato dalla portata dall’evento ed alla passione per le dreamcar che lega gli ospiti.
Cars & Coffee, tra passato e presente
Nel primo pomeriggio, le supercar hanno salutato la maestosa tenuta di Torre Gaia, per far tappa verso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa per accogliere i fan. La location, più che azzeccata, celebra l’innovazione ed il progresso tecnologico della mobilità; trovando così il connubio perfetto tra il passato, rappresentato dalle vecchie ed affascinanti locomotive custodite nel museo, ed il presente, rappresentato dalle supercar protagoniste della giornata.
Le auto hanno sfilato all’interno del museo che affaccia sul bellissimo Golfo di Napoli, parcheggiandosi in punti strategici, creando una scenografia suggestiva e fantastica. Migliaia di fan ed appassionati attendevano queste spettacolari opere d’arte su quattro ruote, ed hanno avuto occasione di scambiare così, qualche parola coi proprietari delle vetture e, soprattutto coi due ospiti: lo youtuber ed influencer Andrea Pirillo, ed il celebre Fabio Lamborghini.
L’evento ha registrato numeri da capogiro, regalando agli appassionati, agli organizzatori ed ai driver una giornata che non dimenticheranno facilmente.
SEGUICI SU
CANALE TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
PROFILO INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/