Il 19 gennaio Warren Ellis, scrittore della serie Netflix, ha confermato con un #tweet che la seconda stagione di Castlevania è prevista per l’estate 2018.
https://twitter.com/warrenellis/status/954460793814376448
Per la seconda stagione sono confermati otto episodi (quindi il doppio rispetto alla prima stagione) in cui proseguiranno le avventure di Trevor Belmont nella sua crociata contro Dracula. Ricordiamo infatti (possibile SPOILER per chi non avesse visto la prima stagione) che al temine dell’ultimo episodio il giovane Belmont stringe un’alleanza con Sypha Belnades, una giovane maga, e Alucard il figlio di Dracula, nato dall’unione con l’umana Lisa Tepes. Per l’appunto, nel primo episodio la morte di quest’ultima da parte di alcuni fanatici della Chiesa fornisce il casus belli: Dracula, che fino ad allora aveva condotto una vita di eremitaggio rifuggendo gli uomini, straziato dal dolore di un’ingiusta ed amara perdita, scatena gli orrori dell’inferno nella Valacchia. Quasi letteralmente. Orde di creature demoniache assetate di carne umana diffondono il terrore nella Transilvania sotto il comando del padrone Vlad Dracula; spetterà quindi ai tre prima citati il compito di fermare questa apocalisse.
È una serie scritta per i fan di lunga data della serie video-ludica: Castlevania nasce nel 1986 su FAMICOM e ha da allora prodotto numerosi sequel e spin-off su varie console. In questo caso si ispira direttamente agli eventi del videogioco Castlevania III: Dracula’s Curse, la serie Netflix è un gioiello del gore (da Oxford Dictionaries : Blood that has been shed, especially as a result of violence; quindi un genere che prevede spargimenti di sangue in seguito ad azioni di violenza cruenta). L’aria che si respira è quella di una terra in rovina, piagata, di sangue fresco ma anche rappreso; si sente l’odore della paura e della morte e quando calano le tenebre di ha la sensazione che ogni cosa di male possa accadere.
Ricordiamo che gli episodi della prima stagione di Castlevania hanno avuto solo una durata media di mezz’ora, lasciando così lo spettatore, al termine dell’ultima puntata, in preda al bisogno di voler continuare a conoscere gli eventi ma al contempo nella condizione di dover aspettare il rilascio della seconda stagione. Si può dire che Netflix abbia volutamente generato negli spettatori una “fame” in attesa dei nuovi episodi.
Della nuova stagione sappiamo per certo che: 1) rimarranno nel ruolo di scrittore e produttore rispettivamente sia Warren Ellis sia Adi Shankar; 2) il cast dei doppiatori in inglese includerà Richard Armitage (lo ricordiamo nel Lo Hobbit) nel ruolo di Belmont, Graham McTavish come Dracula, la messicana Alejandra Reynoso come Sypha. Non disponiamo purtroppo di una data di uscita precisa.
-Alessandro Mannarini-