Si è concluso in maniera positiva l’incontro tra squadra e società per affrontare al meglio questo periodo di crisi nera per le categorie inferiori del nostro calcio. La decisione è stata presa, in accordo con tutti (o quasi). Dopo il Monza, anche il Catanzaro Calcio trova l’ok per il taglio degli stipendi in una stagione destinata a chiudere i battenti per quanto riguarda la Serie C.
Il presidente Noto ha voluto ringraziare così sul sito ufficiale della società: “Ho apprezzato moltissimo lo spirito costruttivo e la responsabilità dimostrata dai ragazzi. Hanno compreso bene il periodo complicato che il mondo del calcio si sta solo avviando ad affrontare. Rivolgo il mio ringraziamento al capitano Corapi, al rappresentante dell’AIC Luca Martinelli e al diesse Pasquale Logiudice, che hanno lavorato per concordare la soluzione migliore e maggiormente condivisa”.
La linea del presidente Noto è sempre stata chiara durante questo periodo di chiusura del nostro calcio: terminare qui la stagione senza promozioni e retrocessioni in modo da riformare tutto il mondo del calcio per costi gestionali più bassi e sostenibili.
L’accordo per il taglio degli stipendi, seppur interno alla società Catanzaro Calcio, va verso quella direzione. Taglio che però non è stato accettato da tutti, infatti rimangono fuori dall’accordo Giannone (che ha rescisso consensualmente il suo contratto), Kanoutè e Quaranta. Kanoutè che potrebbe aver segnato l’ultimo gol della stagione 19/20 di Serie C, nell’ultima partita disputata tra Catanzaro e Bari allo stadio Nicola Ceravolo.
CREDIT COPERTINA: uscatanzaro1929.com
EDOARDO DI NUZZO
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELL’AUTORE
Seguici su: