
Archiviata domenica la 24esima giornata, il Girone C di Serie C torna subito in campo con Cavese-Juve Stabia, anticipo del turno infrasettimanale. Il via alla gara alle ore 17:30 allo stadio Simonetta Lamberti di Cava de’ Tirreni.
Il momento della Cavese
L’arrivo di Campilongo sulla panchina degli aquilotti sembra aver dato alla squadra quella scossa di cui avevano bisogno: gli 8 punti in 7 partite non hanno cambiato la posizione in classifica (19esima e ultima) ma hanno portato i padroni di casa a -1 da Bisceglie e Potenza (fermi a quota 17). Il treno playout non è scappato, ma l’attacco fatica ancora a decollare. Solo 16 i gol segnati in campionato (il peggior dato del girone), ancora troppo pochi per poter ambire a zone più tranquille della classifica.
Il momento della Juve Stabia
Ad inizio stagione per i gialloblu la promozione sembrava fattibile. La classifica attuale, però, dice 30 punti e decima posizione al pari di Palermo e Casertana, solo 2 più della Turris e ben 14 in meno dell’Avellino secondo. L’incostanza mostrata spesso dai ragazzi di mister Padalino ha condizionato parecchio il morale. A periodi di risultati utili la Juve Stabia alterna troppo spesso lunghe serie di sconfitte, l’ultima proprio sabato contro l’Avellino (1-0, gol di Maniero) arrivata dopo una striscia di 2 vittorie (contro Vibonese e Virtus Francavilla) e 1 pareggio (contro il Catania).
Precedenti e curiosità di Cavese-Juve Stabia
Fra la stagione ‘22/23 e quella attuale, il derby campano si è disputato 22 volte con 9 vittorie per gli aquilotti, 7 pareggi e 6 vittorie delle vespe, l’ultima delle quali all’andata per 2-0 grazie alle reti di Mastalli e Vallocchia.
Tanti gli ex di turno: dall’allenatore dei metelliani Campilongo, che da giocatore ha vestito la maglia della Juve Stabia, all’attaccante Gatto che nella stagione 2015/2016 ha vestito gialloblu, passando per Favasuli, anche lui a Castellammare fra il 2015 e il 2016, e Calderini, che fra le vespe arrivò da giovanissimo.
Il pre-gara di Cavese-Juve Stabia
Come riportato da tuttoc, ieri pomeriggio Suciu ha firmato con la i gialloblu. Il centrocampista rumeno era svincolato da settembre dopo i 3 anni al Venezia ed è pronto a ripartire dalla Juve Stabia in cui già aveva giocato fra il 2013 e il 2014. Sempre a Castellammare è arrivato in prova nel weekend l’olandese Suently, difensore classe ‘96 cresciuto nelle giovanili del PSV Eindhoven.
Le probabili formazioni
Visti gli impegni ravvicinati di questi gironi (entrambe le squadre torneranno in campo già domenica prossima) è possibile che i due tecnici optino per qualche rotazione.
Il 4-3-3 della Cavese avrà quindi Kukich in porta davanti a cui agiranno i due centrali De Franco e Matino; a spartirsi le fasce Ricchi e Lancini, mentre a centrocampo Favasuli al centro potrebbe essere affiancato da De Marco e Scoppa. Il tridente d’attacco sarà formato da Bubas, Calderini e De Rosa.
Modulo speculare per la Juve Stabia che dovrà fare a meno dello squalificato Mulè, espulso contro l’Avellino. Russo sarà, dunque, in porta, Elizalde e Troest centrali, a destra Garattoni, a sinistra Esposito. Al centro del campo dovrebbe agire Bovo insieme a Mastalli e Berardocco. Davanti saranno Orlando, Borrelli e Marotta a cercare di impensierire la porta avversaria.
Cavese (4-3-3): Kukich; Ricchi, De Franco, Matino, Lancini; De Marco, Favasuli, Scoppa; Calderini; Bubas, De Rosa. Allenatore: Salvatore Campolongo.
Juve Stabia (4-3-3): Russo; Esposito, Elizalde, Troest, Garattoni; Mastalli, Bovo, Berardocco; Orlando, Borrelli, Marotta: Allenatore: Pasquale Padalino.
Arbirto: Luca Zufferli (sezione di Udine). Assistenti: F. Ciancaglini, D. Fontemurato. Quarto uomo: M. Ubaldi.
Dove vedere Cavese-Juve Stabia
La partita sarà visibile come sempre in diretta streaming sulla piattaforma Elevensports per tutti gli abbonati. Inoltre potrà essere acquistata singolarmente su Sky al canale 253 del satellite.
Seguici su Facebook
Autore: Alessandro Salvetti