Cultura

Charity Week: una settimana di solidarietà

Dall’11 al 15 novembre la LUISS Guido Carli ospita una serie di eventi di beneficenza, organizzati dalla Comunità di Sant’Egidio: la Charity Week

Una settimana dedicata agli altri, al donare a chi ne ha bisogno e al creare nuove amicizie. Questo è il fulcro della Charity Week, una serie di eventi solidali organizzati dall’Università LUISS e dalla Comunità di Sant’Egidio.

L’iniziativa è frutto della lunga amicizia tra gli studenti della LUISS e la Comunità di Sant’Egidio, che infatti organizza annualmente eventi simili nell’ateneo. Quest’anno, da lunedì 11 a venerdì 15 novembre, ci saranno una serie di incontri, raccolte fondi e testimonianze.

A dare inizio alla Charity Week sarà la raccolta di generi alimentari e prodotti igienici per senzatetto e famiglie in difficoltà, nelle sedi di Viale Romania e Via Parenzo, dalle 11 alle 18.

Poi si prosegue il martedì, presso la mensa universitaria, dove i volontari prepareranno quattrocentocinquanta panini. Tutti destinati ai senzatetto nelle stazioni di Roma.

Mercoledì 13 novembre sarà invece dedicato da un incontro sul tema della Memoria, grazie all’appuntamento in Viale Romania con Nando Tagliacozzo, sopravvissuto della Shoah, che condividerà i suoi ricordi dalle 11:30.

Nando Tagliacozzo, protagonista di uno degli incontri
Nando Tagliacozzo, fonte: Istituto Storico Rimini

Nella stessa sede, giovedì alle 17:30, si affronterà il tema della migrazione con il documentario “L’amore senza motivo”. Il lungometraggio di Paolo Mancinelli racconta la storia di Majid, profugo Siriano giunto in Italia da Lesbo sull’areo del Papa.

La Charity Week si concluderà poi venerdì 15 con la raccolta di giocattoli e vestiti per la Scuola della Pace, un’iniziativa che offre un doposcuola gratuito ai bambini provenienti da famiglie in difficoltà.

Insomma una settimana piena di opportunità per donare un po’ di tempo agli altri e per dare una mano a chi ne ha bisogno.

Pulsante per tornare all'inizio