Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cinema

“Che pasticcio, Bridget Jones!”, le curiosità dal set tra Londra e Phuket

by Redazione Metropolitan
21 Ottobre 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Stasera torna in tv uno dei personaggi femminili più amati del cinema contemporaneo: la goffa e incorreggibile Bridget Jones. Si tratta del secondo capitolo dedicato a questa quasi-eroina della commedia romantica. “Che pasticcio, Bridget Jones!” apre infatti un’inedita finestra sullo spaccato di vita che si stente dopo il lieto fine conquistato con le unghie e con i denti dalla trentenne londinese.

Uscito nelle sale nel 2004, il film di Beeban Kidron procede tra alti e bassi: uscite imbarazzanti in pieno stile Bridget Jones, gelosia, ritorni di fiamma e un viaggio in Thailandia da cui nasceranno il nodo e lo snodo principale del film.

Un pacco a Phuket

“Che pasticcio, Bridget Jones!” s’ispira, come d’altronde anche il film precedente, all’omonimo romanzo della scrittrice Helen Fielding. Tuttavia, la trama della seconda pellicola si distanzia dal suo corrispettivo romanzesco.

Come anticipato, il plot prevede che per una parte consistente del film Bridget si trovi in Thailandia. Ed è qui, in particolare a Nai Yang Beach nei pressi di Phuket, che si sono svolte le riprese. Il cast e la troupe hanno frequentato molto i locali della zona durante il periodo delle riprese, affezionandosi in particolare al Mama Mia’s.

Lo tsunami del 2004 avrebbe purtroppo raso al suolo il locale. Un anno dopo, il pianista di un hotel di Phuket ha tentato di mettersi in contatto con il cast in ogno modo. In risposta, il musicista ha ricevuto uno scatolone pieno di gadgets del film da parte di Renée Zellweger. Dentro c’era un poster firmato dagli attori del film, che ora è affisso al muro del nuovo Mama Mia’s, riaperto nel 2009.

“Che pasticcio, Bridget Jones!”: la (ri)costruzione di Bridget

Com’è noto, l’attrice Zellweger è statunitense (texana per la precisione) e ha quindi dovuto lavorare molto sul suo accento per interpretare la donna inglese nata dall’immaginazione di Helen Fielding. Per il primo film la produzione le aveva affiancato una dialect coach, Barbara Berkery, che l’aveva portata ad un ottimo livello.

A tre anni di distanza, però, Zellweger aveva disimparato quasi tutto e si è ritrovata a dover partire quasi da zero. Pensare che mentre giravano “Il diario di Bridget Jones” era stata persino presa in giro per la cadenza troppo “posh” che aveva assimilato a causa dell’assidua presenza di Hugh Grant al suo fianco sul set.

Ma Zellweger non ha dovuto affrontare solo lo scoglio linguistico. Come già tre anni prima, per calarsi al meglio nei panni della paffuta cittadina inglese, l’attrice ha dovuto aumentare il proprio peso di 12 chili. Tutta un’altra storia la questione del fumo. Da non fumatrice, Renée ha usato per tutte le riprese delle sigarette finte con effetto fumo.

La ripida discesa sugli sci

Nonostante Beeban Kidron volesse predisporre due stuntwoman per la scena della rischiosissima discesa sulla neve di una Bridget digiuna di sci, Zellweger non ne ha voluto sapere. L’attrice premio Oscar si oppose con forza all’idea di avere delle controfigure. Con la discreta preparazione da sciatrice, ha girato tutta la sequenza che, a quanto dichiarato da lei stessa, non vedeva l’ora di riprendere.

Se dopo questa breve panoramica sul dietro le quinte, avete voglia di recuperare questo secondo atto della commedia romantica, stasera Bridget vi aspetta su La5 alle 21.10.

Debora Troiani

Seguici su : Facebook, Instagram, Metrò

Related Posts

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta
Serie Tv

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Kevin Costner e il caffè © movieplayer
Cinema

Kevin Costner crea la sua miscela di caffè ispirata al Far West

28 Novembre 2023
Taylor Swift batte Killers of the Flower Moon al botteghino questo weekend
Cinema

The Eras Tour: Taylor Swift torna in streaming con il suo concerto

28 Novembre 2023
Aleix Espargarò, duro attacco a Marquez: “È gravissimo!”
Motomondiale

Test MotoGP, Valencia: primo tempo per Vinales su Aprilia, competitivo Marquez su Gresini

28 Novembre 2023

Terminata la lunga giornata di Test in MotoGP sulla pista di Valencia che ha regalato il secondo titolo consecutivo a...

Read more
Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Emilia, fonte ilrestodelcarlino.it

Emilia- Romagna, i 5 luoghi da scoprire nella terra del parmigiano e di Lucio Dalla

28 Novembre 2023
Roman Reigns, primo scricchiolio nel suo regno in WWE?

Jey Usos pronto al suo “dream match”: “Datemi Jimmy a WrestleMania 40”

28 Novembre 2023
Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

28 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali