Musica

Chi è Elena Faggi, la cantautrice in gara tra le Nuove Proposte al Festival di Sanremo

Elena Faggi è una giovanissima cantautrice, musicista attrice e performer, nata a Forlì il 22/02/2002 (data che a lei piace molto). Il suo percorso formativo inizia con lo studio del violino e la danza (Arte & Danza University di Serge Manguette e Noemi Briganti), a cui si è presto aggiunta una formazione sul musical e canto. Frequenta il Liceo Linguistico “G.B. Morgagni” di Forlì e questo è un anno importante per lei perché è l’anno della maturità.

La passione condivisa con il fratello Francesco, che è sempre stato un riferimento per lei, contraddistingue il progetto musicale comune che prosegue su duebinari: come “solisti” e insieme, in una “featuring speciale”, come amano definirla. Proprio insieme a Francesco la prima esperienza importante: il “Golden buzzer” ad Italia’s Got Talent 2017, ottenuto da Luciana Littizzetto, che li ha portati ad esibirsi durante la finale con l’inedito Could Be Forever”, poi pubblicato ufficialmente a dicembre 2018. 

Elena Faggi, al Festival di Sanremo in gara con il brano “Che Ne So”

Elena ha all’attivo altri due singoli come solista “Numb” e “Solo un brutto sogno. Insieme a Francesco, oltre a “Could be forever” sono già stati pubblicati “Il sole in un foglio” (in finale al MEI Superstage 2020 e, per il videoclip, in finale a Young IMAGinACTION Award 2020), “Come volo” e “Christmas in a bottle”. A settembre 2020 Elena e suo fratello decidono di partecipare ad Area Sanremo Tim 2020 ognuno con la propria canzone, entrambe arrangiate e prodotte da Francesco.

A novembre raggiungono la fase finale, su oltre 400 partecipanti, con i due brani, e Elena viene scelta tra gli otto vincitori del concorso e corre per un posto tra le ‘Nuove Proposte‘ del Festival. Il 17 dicembre, in diretta televisiva su Rai1, Amadeus la decreta come uno dei due vincitori di Area Sanremo, vittoria che la porterà a marzo 2021 direttamente sul palco della 71 edizione del Festival di Sanremo con il suo brano “Che ne so”.

“Il brano” , racconta Elena, parla di quella fase dell’innamoramento in cui non si sa se si è ricambiati, quando siamo soliti farci i nostri “film mentali” e viaggiare tra illusioni e dubbi. Ho scritto “Che ne so” poco prima delle settimane che hanno preceduto il lockdown di marzo 2020, nel periodo in cui la scuola era come in “pausa”, in attesa di capire come sarebbe cambiato tutto.

Ho avuto più tempo per pensare, scrivere e ho raccontato una mia esperienza che penso alla fine possa riguardare tante persone. Può capitare a tutti di iniziare a provare qualcosa per qualcuno, non sapendo se si è ricambiati e vivendo un continuo altalenarsi di emozioni e di pensieri e, a volte, è proprio quella persona a confonderci, a continuare ad illuderci, magari neanche rendendosene conto. 

“Che ne so” parla di questo e nasce inizialmente nella mia cameretta, suonando l’ukulele, fino al momento in cui Francesco ha creato l’arrangiamento che è stato sicuramente determinante per il successo ad Area Sanremo e la selezione tra le Nuove proposte del 71° Festival di Sanremo

Seguici su

Facebook

Metrò

Metrò Music

Instagram

Back to top button