Musica

Chi è Francesca Michielin, la cantautrice di “Chiamami per nome” in coppia con Fedez

Adv

Francesca Michielin torna sul palco di Sanremo per la 71esima edizione in coppia con Fedez con la canzone “Chiamami per nome”. Francesca, cantautrice e polistrumentista, una delle artiste più complete ed interessanti del panorama attuale, debutta nel 2011 partecipando e vincendo la quinta edizione di X-Factor, il talent di Sky Italia.

Chi è Francesca Michielin: da X-Factor a Sanremo

Francesca partecipa a Sanremo nel 2016 e arriva seconda con il brano Nessun grado di separazione e con cui ha rappresentato l’Italia all’Eurovision Song Contest, nello stesso anno, con una performance suggestiva e apprezzatissima. Questa sera tornerà a calcare il palco dell’Ariston, nella 71° edizione del Festival di Sanremo, con il brano Chiamami per nome in coppia con Fedez. Questa collaborazione entrerà, con altre, a far parte di FEAT (Fuori dagli spazi), in uscita il 5 marzo per Sony Music, già anticipato dal brano Cattive Stelle feat. Vasco Brondi. Questo nuovo capitolo rappresenta l’evoluzione del progetto discografico FEAT (Stato di natura), il disco coraggiosamente uscito in pieno lockdown il 13 marzo 2020 e anticipato da Cheyenne feat Charlie Charles (disco d’oro). L’album contiene 11 tracce, 11 featuring, frutto delle collaborazioni della cantautrice con i nomi più importanti e interessanti del panorama musicale attuale e da cui sono stati estratti anche i singoli Stato di Natura e Monolocale.

Francesca ha affrontato anche un tour in solitaria: il suo primo Nice to meet you tour, un’autobiografia musicale itinerante nei club italiani per raccontarsi al pubblico attraverso la musica, suonando 5 strumenti, tastiera, chitarra, basso elettrico, timpano e tc helicon, a cui si aggiunge la glokenspiel nella seconda parte del tour.

Francesca Michielin, attiva sui temi sociali e femminili

Francesca è da sempre molto sensibile alle tematiche sociali: Bolivia è stato nominato per il Premio Amnesty International Italia, lo storico riconoscimento riservato a brani che toccano tematiche legate sui diritti umani, e ambientali. Inoltre grazie alla collaborazione con Treedom gli streaming di 2640 hanno permesso di dare vita ad una foresta di avocado in Kenya. Inoltre è stata l’unica artista italiana scelta da Stella MCCartney per il suo Stellafest, un festival musicale online per sensibilizzare contro la violenza violenza sulle donne.

La cantautrice ha un forte legame anche con il mondo del cinema, a partire dalla partecipazione nel 2016 al Festival di Venezia con Piuma, il cui tema principale è proprio un brano di Francesca, Almeno tu, e l’inserimento di Amazing (unico brano di una artista italiana) nella colonna sonora del film The Amazing

Oggi Francesca tiene un podcast intitolato Maschiacci, in cui pone importanti tematiche dal punto sociale e di inclusione delle donne nella nostra società. La prima ospite che Francesca ha avuto nel suo spazio è stata Matilda De Angelis, che presenterà la prima serata del Festival di Sanremo.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio