Paolo Bosisio nasce a Milano il 4 marzo 1949. La sua età è dunque di 71 anni. Della sua biografia sappiamo che si diploma al Liceo classico Giovanni Berchet, e successivamente si laurea in Lettere moderne all’Università degli studi di Milano.
La carriera di Paolo Bosisio inizia in tenera età, quando si avvicina al mondo del teatro. Proprio con sua nonna frequenta spesso La Scala, mentre con sua madre si gode il teatro in prosa. Anche nel corso del suo percorso scolastico, l’attore mette in scena diversi spettacoli, in veste di regista. Proprio durante gli anni del liceo, Paolo dirige La notte del 6 gennaio di Ayn Rand, ricoprendo anche il ruolo di attore protagonista.
Successivamente tra le altre news della carriera di Bosisio, sappiamo che mette in scena L’importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde, arrivando fino al Teatro San Babila. Negli anni a seguire, sempre grazie ai suoi spettacoli, fa la conoscenza di Fantasio Piccoli, che lo propone a Luchino Visconti, come assistente interno per uno dei suoi spettacoli di prosa. Nel 1972 Paolo arriva in televisione come aiuto regista di Mario Fattori e Edo Cacciari, dove lavora per diversi anni sia come regista, che come sceneggiatore.
A partire dagli anno ’90, Paolo Bosisio torna ad occuparsi del teatro d’opera, dirigendo diversi spettacoli. In seguito diventa anche direttore artistico di diversi teatri, fino a quando nel 2019 arriva per lui una svolta.