Martedì 26 aprile, Christian De Sica è stato ospite alla trasmissione “Ti sento” su Rai 2 condotta da Pierluigi Diaco. Durante l’intervista l’attore si è soffermato a raccontare la sua esperienza con la fede, con la Chiesa e della lettera ricevuta da Papa Bergoglio.
Christian De Sica racconta il suo rapporto con la fede e con la Chiesa a “Ti sento” di Diaco
Christian De Sica durante l’intervista con Diaco per la sua trasmissione “Ti sento” su Rai 2 si è raccontato e ha parlato del suo rapporto con la fede. L’attore ha affermato di essere sempre stato credente, ma di aver avuto alcuni spiacevoli episodi con la Chiesa, specialmente durante la sua infanzia. De Sica infatti ha frequentato un collegio “meraviglioso”, ma si è anche rapportato con molti preti, con i quali ha avuto delle brutte esperienze. Perciò ha deciso di non credere più nella Chiesa, ma in Dio ha sempre avuto fede.
Nella chiacchierata con Pierluigi Diaco, l’attore ha anche citato Papa Bergoglio, raccontando un aneddoto che non era mai trapelato prima. Christian De Sica dice di credere in Papa Francesco perché ha dimostrato di essere una personalità spiccata, ma disponibile. Cita infatti la benevolenza del papa nel partecipare ad una trasmissione televisiva come quella di Fabio Fazio poco tempo fa. Racconta del momento in cui Papa Bergoglio ha citato un film del padre, “Miracolo a Milano”, durante l’intervista a “Che tempo che fa”. Christian ammette di esserne stato particolarmente colpito da questo gesto.
La risposta di Papa Bergoglio
Per ringraziare il Papa in persona, Christian De Sica ha quindi deciso di scrivere una lettera a Sua Signoria assieme alla figlia Maria Rosa. Questa lettera è stata poi recapitata a Bergoglio tramite la persona che era riuscita a mettere in contatto Fazio con il Vaticano. Con grande sorpresa, Christian De Sica ha raccontato in diretta di aver ricevuto una risposta molto lunga alla sua lettera, nella quale Papa Francesco lo ringraziava per le parole spese, lo benediceva e raccontava un piccolo aneddoto della sua infanzia, quando il padre gli faceva vedere gli storici film di Vittorio De Sica. Un gesto molto apprezzato dall’attore che conclude dicendo:
“E quando ho conosciuto questo Papa mi sono riavvicinato alla Chiesa, perché è un uomo che quando è uscito la prima volta in piazza del Vaticano ha detto ‘Buonasera’”
Camilla Tecchio
Segui tutte le nostre NEWS