Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità

Ciclismo, stop alle gare femminili per le atlete transgender: “Per ora, magari la scienza si evolverà”

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
16 Luglio 2023
in Attualità
Share on FacebookShare on Twitter

Da lunedì 17 luglio nel ciclismo alle atlete transgender che hanno effettuato la transizione dopo la pubertà (maschile) sarà vietato partecipare agli eventi femminili inserite nei calendari internazionale dell’Unione ciclistica internazionale (Uci) in tutte le categorie e in tutte le discipline.

Per le manifestazioni internazionali master, la categoria maschile sarà rinominata ‘Men/Open’ e qualsiasi atleta che non soddisfi le condizioni per la partecipazione alle gare femminili sarà ammesso senza restrizioni. Sono queste le nuove direttive emanate dal comitato direttivo dell’Uci.

Il comitato ha precisato di aver preso atto dello stato delle conoscenze scientifiche, come la non conferma che almeno due anni di terapia ormonale di affermazione del genere con una concentrazione target di testosterone plasmatico di 2,5 nmol/litro siano sufficienti per eliminare i benefici del testosterone durante pubertà maschile.

Inoltre, sempre secondo l’Uci, “allo stato attuale delle conoscenze scientifiche, è anche impossibile escludere la possibilità che fattori biomeccanici come la forma e la disposizione delle ossa degli arti possano costituire un vantaggio duraturo per le atlete transgender”

La federazione ciclistica mondiale ha aggiunto: “Le nuove regole potrebbero cambiare in futuro con l’evolversi delle conoscenze scientifiche”. “Prima di tutto l’Uci desidera ribadire che il ciclismo come sport agonistico, attività per il tempo libero o mezzo di trasporto, è aperto a tutti, comprese le persone transgender che incoraggiamo come tutti gli altri a prendere parte al nostro sport – ha detto il presidente dell’Uci e neoeletto presidente del Comitato olimpico francese, David Lappartient – ribadisco che l’Uci rispetta e sostiene pienamente il diritto degli individui di scegliere il sesso che corrisponde alla loro identità di genere, qualunque sia il sesso loro assegnato alla nascita”. 

I precedenti

La tre volte olimpionica americana Inga Thompson ha detto che l’Uci sta “uccidendo il ciclismo femminile”. Killips, che ha iniziato a correre nel 2019 e gareggia anche nel ciclocross, ha scritto su Instagram: “Dopo una settimana di sciocchezze su Internet, sono particolarmente grata a tutti coloro che nello sport continuano ad affermare che Twitter non è la vita reale”. 

“Austin è l’equivalente ciclistico di Lia Thomas”, ha ribattuto al Telegraph Sport la Thompson, ex ciclista su strada. Lo scorso anno Thomas ha vinto un titolo collegiale femminile degli Stati Uniti nel nuoto dopo essersi classificata 554a a livello nazionale nella categoria maschile equivalente. “Abbiamo più di 50 donne transgender in questo sport. E quello che sta succedendo, nell’indifferenza, è che le donne se ne vanno” ha sottolineato Thompson. Martedì l’Uci aveva difeso le sue regole: “Si basano sulle più recenti conoscenze scientifiche e sono state applicate in modo coerente. Continuiamo a seguire l’evoluzione delle scoperte scientifiche e le regole potrebbero cambiare in futuro con l’evolversi delle conoscenze scientifiche”. Il regolamento Uci prevede che le donne transgender devono avere livelli di testosterone sotto 2,5 nanomoli per litro per un periodo di 24 mesi prima di competere in eventi femminili.

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Tragedia Mestre, bus di turisti cade da cavalcavia: 21 morti e 18 feriti, forse malore autista
Cronaca

Tragedia Mestre, bus di turisti cade da cavalcavia: 21 morti e 18 feriti, forse malore autista

4 Ottobre 2023
Perchè le donne dovrebbero conoscere il Power Dressing
Attualità

Perchè le donne dovrebbero conoscere il Power Dressing

3 Ottobre 2023
I Nobel per la fisica per gli studi su elettroni: Anne L’Huillier è la quinta donna a vincere in oltre un secolo
Attualità

I Nobel per la fisica per gli studi su elettroni: Anne L’Huillier è la quinta donna a vincere in oltre un secolo

3 Ottobre 2023
social network, fonte medicalxpress.com
Attualità

Social network, il rapporto di Murthy e il pericolo per la dipendenza dei giovani

3 Ottobre 2023
Ma chi è Iolanda Apostolico? La giudice che ha sfidato il governo sul decreto migranti
Politica

Ma chi è Iolanda Apostolico? La giudice che ha sfidato il governo sul decreto migranti

3 Ottobre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In