COVID-19 ha avuto un impatto significativo sull’economia. Le persone sono state licenziate, mandate in cassa integrazione e molte compagnie hanno dovuto rivalutare le modalità di assunzione. Questo ha messo i disoccupati in una posizione strana. Dovresti cercare lavoro adesso? Cosa dovresti fare diversamente? Dovresti aspettare? Queste sono tutte domande su cui rimuginano i disoccupati. Per fortuna, abbiamo creato una lista di consigli perseguibili che puoi usare per migliorare la ricerca di lavoro durante e dopo il COVID-19.
Accetta che le cose siano cambiate
Il modo in cui cerchi lavoro è cambiato. I tipi di canditati che le compagnie cercano, il modo in cui assumono, il processo di recruiting e le condizioni lavorative sono cambiate. Devi accettare che quello che poteva funzionare nel passato potrebbe non essere più rilevante nel mercato lavorativo odierno.
Continua a cercare
Non fermarti nella ricerca del lavoro! Anche se le compagnie per cui vuoi lavorare non stanno assumendo o hanno messo le cose in pausa, è comunque importante continuare a cercare opportunità. La situazione del COVID-19 è molto fluida. Le cose potrebbero cambiare domani o potrebbero volerci mesi.
Sii paziente
La pazienza è importante. Anche se hai avuto un contatto iniziale con un datore di lavoro, il processo di assunzione potrebbe allungarsi. Le impostazioni remote e gli ostacoli complicati fanno sì che le compagnie abbiano difficoltà ad operare. Il reclutamento non differisce. Abbi pazienza mentre le compagnie si adattano alla nuova normalità.
Espandi i tipi di lavori a cui sei interessato
Il ruolo che volevi a cui eri interessato prima della pandemia potrebbe non essere più disponibile. O potrebbe essere molto diverso da come era. Pensa a lanciare una rete più ampia. Sii aperto a diversi ruoli che siano adatti a te. Forse dovresti cercare ruoli simili in un settore diverso. Sii flessibile.
Prendi in considerazione i ruoli temporanei
Ci sono molte compagnie nel settore dei servizi, della logistica e il settore sanitario che vogliono assumere immediatamente. Se non riesci a trovare un lavoro permanente nel tuo campo, prendi in considerazione un lavoro temporaneo mentre continui la tua ricerca. È un modo fantastico di fare connessioni e mantenere un flusso di reddito fluente.
Rinfresca il tuo curriculum
Se il tuo curriculum è datato o cominci a prendere in considerazione la regola 4 e 5, è forse ora di lavorare sul tuo curriculum. Redigi un curriculum chiaro preferibilmente non più lungo di una pagina, sottolinea le tue capacità migliori e i tuoi successi. Dovresti avere diversi curriculum e lettere di presentazione per i diversi ruoli per cui ti candidi. Non devi scrivere ogni singola esperienza su carta, scegli le più rilevanti per ogni posizione. Se pensi che preparare diversi curriculum ti tolga troppo tempo, scopri il miglior lato dell’internet! Visita CV website www.cvmaker.it per esempi di curriculum professionali.
Sfrutta il tuo network online
Anche se i datori di lavoro non stanno assumendo, è comunque molto importante drizzare le antenne. Connettiti con il tuo network e fai sapere loro che stai cercando di migliorare la tua carriera. Il tuo network è una delle fonti migliori per trovare una nuova opportunità. Prova il potere dei social media e sfrutta l’internet più che puoi.
Preparati ad interviste in videochiamata
I colloqui in videochiamata sono diventati una consuetudine. Sei a tuo agio davanti la fotocamera e nell’impostare videocamera e microfono? Hai mai usato gli strumenti di videochiamata e videoconferenza? Se non è così è ora di iniziare ad usarli così da essere a tuo agio e naturale nel prepararti per un colloquio video.
Lo sbaglio più comune fatto dalle persone è sottostimare i colloqui in videochiamata. È comunque un colloquio professionale con un datore di lavoro. Non svegliarti tardi perché i tuoi occhi assonati si potrebbero vedere in fotocamera. E non pensare neanche ad indossare una giacca per coprire il pigiama. Preparati per il colloquio come al solito con abiti appropriati e preparati a possibili domande.
Aggiorna le tue abilità
Le abilità e i tratti cercati dalle compagnie stanno cambiando. Una cosa che il COVID-19 ha sottolineato è il bisogno di persone con abilità tecnologiche. Ha anche messo in risalto quanto sia importante che le compagnie abbiano persone che sappiano risolvere i problemi. C’è un’alta richiesta di persone flessibili, adattabili, e che abbiano grandi abilità di gestione. Sottolinea queste abilità e questi tratti sul tuo curriculum e sulla tua candidatura. Puoi sempre lavorare sulle tue abilità esistenti per migliorare o fare dei corsi online, soprattutto ora che ha più tempo a disposizione.
Approfondisci
Se non hai avuto notizie da una compagnia dopo esserti candidato, assicurati di approfondire. Ci sono molte parti mobili al momento. Approfondire e ribadire il tuo interesse ti terrà al primo posto quando le compagnie decideranno di proseguire con l’assunzione. .
Cercare un lavoro porta sempre le sue sfide. Il COVID-19 ha reso ciò ancora più difficile. Essere consistente, sfruttare il tuo network e adattarsi al cambiamento nel mondo del lavoro è la chiave per far sì che tu sia il candidato migliore per il lavoro.