Gossip

Com’è morto Mino Reitano: il dolore della famiglia

Nel 2007 a Mino Reitano viene diagnosticato un cancro all’intestino. Il cantante subisce due interventi chirurgici, ma purtroppo non c’è stato niente da fare: muore ad Agrate Brianza il 27 gennaio 2009, all’età di 64 anni. Il suo ultimo concerto dal vivo fu il 1º ottobre 2006 a Pescara. La sua ultima apparizione televisiva, ormai segnato dalla malattia, è stata invece quella del 12 febbraio 2008 a La vita in diretta su Rai 1. I funerali di Reitano si sono svolti il 29 gennaio 2009, nella chiesa di Sant’Eusebio di Agrate Brianza

Chi era Mino Reitano: moglie, figlie e carriera

Mino Reitano, all’anagrafe Beniamino Reitano (Fiumara, 7 dicembre 1944 – Agrate Brianza, 27 gennaio 2009), è stato un cantautore, compositore e attore italiano. Artista conosciuto per la sua vitalità e per l’esuberanza interpretativa, ha portato spesso nelle sue canzoni i temi dell’amore romantico, del Mezzogiorno e della condizione dell’emigrante.

È stato per decenni l’ambasciatore canoro della “sua” Calabria in Italia e fuori dai confini nazionali ma negli ani della gavetta ha potuto vantare anche di essere stato uno dei pochi artisti, se non l’unico italiano, ad avere frequentato, quando muoveva i primi passi da emigrante in Germania, condividendo spesso il palco con loro, i quattro ragazzi d’oro di Liverpool che poi sarebbero diventati i mitici Beatles. Mino Reitano, artista legato visceralmente alla sua terra, autore e interprete di canzoni come “Avevo un cuore che ti amava tanto” o di “Una chitarra, cento illusioni”, “L’uomo e la valigia” e tanti altri brani come “Una ragione di più”, proprio nella cittadina della provincia di Reggio Calabria che gli diede i natali il 7 dicembre 1944

Mino Reitano è stato sposato con la moglie Patrizia Vernola fino alla fine. I due si sono conosciuti a Porto Recanati quando lui aveva 33 anni e lei poco più di 18. I due innamorati sono convolati a nozze nel 1977 e il loro amore è durato fino alla morte di lui. Hanno dato alla luce due figlie: Giuseppina Elena e Grazia Benedetta. La primogenita oggi ha 44 anni, l’altra ha un anno in meno della sorella. Tutt’e tre le donne sono rimaste molto addolorate dalla perdita e fanno di tutto per ricordare e onorarne la memoria. Hanno raccontato, con grande dolore, di aver dovuto mentire l’ultimo periodo perché lui era preoccupato di lasciarle e anche se erano consapevoli delle gravi condizioni in cui vessava, gli hanno sempre detto “Non preoccuparti, si risolverà tutto, guarirai e rimarremo insieme”. Ad oggi, le figlie hanno dichiarato più volte di voler girare un film sulla vita del loro padre, aspettiamo che questo progetto in cantiere veda la luce. 

Pulsante per tornare all'inizio