• Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Informare

Come scegliere il business model della propria azienda

Mr. Red by Mr. Red
9 Settembre 2023
in Informare
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Fare impresa in Italia è letteralmente un’impresa, ma la situazione sta rapidamente cambiando dopo l’avvento delle start up, cioè di attività con crescita rapidissima spesso finanziate da investitori.

Scegliere come costruire la propria azienda, però, può non essere sempre semplice. Eppure, con la metodologia del business model e prendendo spunto da aziende di successo, è possibile farsi un’idea più precisa!

Modello add-on

Il modello add-on è uno dei più conosciuti e utilizzati, e consiste nel dare vantaggi supplementari al cliente, nonostante l’offerta iniziale abbia un prezzo relativamente basso.

Pensiamo ad esempio alle compagnie aeree low-cost: sebbene il biglietto base possa costare pochi euro, sono bagagli extra, menu personalizzati, scelta dei posti a far aumentare il guadagno dell’azienda.

Lealtà e fidelizzazione

Hai mai ricevuto una promozione speciale dedicata al giorno del tuo compleanno, oppure hai ottenuto una tessera fedeltà insieme al tuo acquisto? Questi sistemi fanno parte dei business model legati alla fidelizzazione del cliente. Mettendo al centro del suo interesse sconti, promozioni o prodotti speciali si evita che possa rivolgersi ad un competitor e si conquista la sua lealtà, massimizzando i guadagni nel tempo.

Flat rate contro freemium

Flat rate e freemium sono due modelli di business opposti, e proprio per questo li analizziamo insieme.

Le piattaforme di streaming di film e serie TV, oppure gli operatori telefonici, prediligono oggi il modello flat rate: con un costo fisso mensile o annuale si ha accesso a tutto il catalogo o infinite sessioni di navigazione. Con un costo relativamente contenuto, il cliente ha una disponibilità praticamente illimitata del servizio, con un eccellento rapporto tra consumo e quantità.

Il modello freemium è invece usato spesso dai quotidiani: alcuni articoli si possono leggere in modo completamente gratuito (la parte free del nome del modello); altri invece richiedono un abbonamento (la parte -mium, diminutivo di premium). Pagare un abbonamento mette a disposizione l’intero catalogo, rendendo quasi sempre di fatto il modello freemium un flat rate. Ciononostante, è possibile usufruire del livello base del servizio anche gratuitamente, per esempio per farsi un’idea del prodotto e capire se si adatta alle nostre esigenze.

Razor and blade

Il nome dice tutto: le lamette per la barba in cui non si getta tutto l’oggetto ma si sostituisce solamente la parte tagliente sono esattamente un modello di prodotto razor and blade. Lo stesso vale per i toner delle stampanti, le testine intercambiabili degli spazzolini elettrici, il sapone per le mani venduto come ricarica anziché nella confezione originale.

Con questo business model si rende necessario l’acquisto regolare di ricariche o parti di ricambio per continuare ad usufruire del prodotto iniziale. Questo genera lealtà nel consumatore, che anziché spendere nuovamente la cifra necessaria all’acquisto del prodotto “intero”, tende a comprare nuove ricariche e parti di ricambio.

Come si sceglie il giusto business model?

Sono moltissimi i fattori da tenere in mente quando si sceglie il business model per la propria azienda. Anzitutto, bisogna valutare le esigenze del cliente, cioè conoscerne a fondo le necessità, le paure, i tentativi passati, le problematiche. Poi, bisogna studiare con attenzione cosa altre aziende propongono per risolvere un problema simile (magari per farsi ispirare positivamente). In più, alcuni business model si adattano meglio di altri a certi tipi di prodotto o di servizio.

Insomma: scegliere il business model corretto non è una cosa semplice, ma guardare ai grandi è sempre una fonte di ispirazione!

Mr. Red

Mr. Red

Atipico consumatore di cinema commerciale, adora tutto quello che odora di pop-corn appena saltati e provoca ardore emotivo. Ha pianto durante il finale di Endgame e questo è quanto basta.

Related Posts

I migliori bonus dei casinò sono probabilmente i bonus di…
Informare

Cosa sono i bonus casinò e come funzionano  

4 Ottobre 2023
0
L’osteopatia pediatrica, che cos’è e quando è consigliata
Informare

L’osteopatia pediatrica, che cos’è e quando è consigliata

2 Ottobre 2023
0
Assicurazione auto: aumenta la richiesta per le polizze online
Informare

Assicurazione auto: aumenta la richiesta per le polizze online

30 Settembre 2023
0
Neopatentati al volante: consigli per i primi mesi di guida
Informare

Neopatentati al volante: consigli per i primi mesi di guida

30 Settembre 2023
0
Ricambi pit bike: come sceglierli e dove acquistarli
Informare

Ricambi pit bike: come sceglierli e dove acquistarli

30 Settembre 2023
0
Scrivere una lettera di presentazione con l’intelligenza artificiale: il servizio di CV Facile
Informare

Scrivere una lettera di presentazione con l’intelligenza artificiale: il servizio di CV Facile

29 Settembre 2023
0
Strutture per l’outdoor: le verande in alluminio si confermano un must have
Informare

Strutture per l’outdoor: le verande in alluminio si confermano un must have

29 Settembre 2023
0
Il volantinaggio fotocensito, cos’è e a chi affidarsi
Informare

Il volantinaggio fotocensito, cos’è e a chi affidarsi

25 Settembre 2023
0
Cosmetici naturali e vegani: una scelta sempre più sostenibile
Approfondimenti

Cosmetici naturali e vegani: una scelta sempre più sostenibile

by Mr. Red
4 Ottobre 2023
2

Oggi, i consumatori dimostrano un crescente interesse per i prodotti cosmetici naturali e vegani. Questo interesse è alimentato dalla consapevolezza...

Read more
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

4 Ottobre 2023
1
Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

4 Ottobre 2023
4
Luca Trapanese chi è il fidanzato

Luca Trapanese chi è il fidanzato: “Vorrei che diventi a tutti gli effetti padre di Alba”

4 Ottobre 2023
14
Luca Trapanese e la figlia Alba

Luca Trapanese, la storia del padre single di Alba: “Ho scelto lei perché volevo una figlia disabile”

4 Ottobre 2023
28
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In