Muoversi a Roma può sembrare un’impresa impossibile, ma soprattutto per lavoro diventa una necessità.
Nonostante ci siano mezzi pubblici che trasportano in ogni angolo della città, molti romani stanno puntando sempre di più sullo sharing, o noleggio a breve termine. E lo stesso vale per i turisti che vogliono la libertà di spostarsi in macchina sia in centro che nei dintorni di Roma per esplorarne le bellezze.
Ma se abiti a Roma e l’auto ti serve per un periodo di due o tre anni, il discorso dell’affitto cambia: esistono, infatti, diverse soluzioni di noleggio a lungo termine a Roma, come quello di Movenzia.
Scegliere l’auto giusta da noleggiare però non è una scelta semplice, così come lo stesso autonoleggio. Ma ecco una breve guida pratica alla scelta dell’autonoleggio.
Come scegliere l’auto da noleggiare
L’autonoleggio è la soluzione migliore per spostarsi in autonomia quando si è in vacanza. Il noleggio auto a Roma può dare a tutti la libertà di spostarsi dentro e fuori in centro della città, ma è importante considerare diversi fattori prima di scegliere l’auto, come le prestazioni, le caratteristiche, i servizi, gli accessori, gli spazi e altro ancora.
Per trovare la migliore auto prima di tutto considera le tue esigenze di guida. Infatti, il primo passo per scegliere la macchina perfetta da noleggiare è valutare l’itinerario che intendi percorrere e l’uso che vuoi farne. Preferisci qualcosa di comodo per i lunghi viaggi o vuoi optare per qualcosa di più piccolo che ti permetta di spostarti più facilmente anche in centro?
In genere i turisti che visitano Roma preferiscono optare per le city cars, modelli più pratici maneggevoli che permettono di spostarsi in poco tempo e che rendono la guida in città più semplice.
Invece, se durante la vacanza a Roma hai in programma di andare anche verso i dintorni o percorrere tratti più lunghi, in tal caso il consiglio è quello di valutare il noleggio di auto più comode e confortevoli.
Prima di prenotare un’auto a noleggio è fondamentale considera quante persone deve ospitare l’auto. Infatti, per le famiglie numerose o per le vacanze con gli amici è possibile anche optare per un minivan o pulmini che possono andare da 7 a 9 posti.
Non pensare troppo al marchio dei veicoli quando scegli un’auto, ma invece concentrati sulle caratteristiche del modello, che sono più importanti e possono soddisfare le esigenze di viaggio di tutta la famiglia durante la visita a Roma.
Molto importante è anche la dimensione del bagagliaio dell’auto. Infatti, per chi ha molte valige, è consigliabile optare per un’auto più spaziosa di un modello dotato di un bagagliaio di grandi dimensioni.
Altro aspetto molto importante riguarda le condizioni metereologiche previste durante il soggiorno a Roma. Ad esempio, per chi viaggia durante l’estate e ha in programma una vacanza a Roma nel periodo caldo, è fondamentale che l’auto a noleggio sia dotata di aria condizionata.
Cosa valutare quando si sceglie un autonoleggio
Non solo la scelta dell’auto richiede un’attenta analisi, ma anche la scelta dell’autonoleggio. Prima di tutto è fondamentale informarsi sull’affidabilità dell’autonoleggio e leggere le recensioni degli altri utenti fino a trovare la soluzione migliore.
Altro aspetto da considerare è naturalmente il prezzo, ossia le tariffe applicate dai singoli fornitori. È, poi, fondamentale verificare la presenza di costi aggiuntivi nascosti.
Anche le modalità di pagamento sono un fattore importante da considerare, perché ad esempio la maggior parte accetta principalmente carte di credito che fungono anche da garanzia. Ma ci sono anche autonoleggi che accettano i pagamenti con carta di debito.
È anche importante prenotare in anticipo l’auto da noleggiare a Roma in quanto nei periodi di alta stagione potrebbe essere più complicato trovare il modello individuato.