Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd InfoGeek

Comprare dominio: verifiche, servizi e dove acquistarli

by Alessia Spensierato
17 Aprile 2021
in InfoGeek
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

La prima cosa da fare per creare un sito web con WordPress è quella di comprare dominio. Hosting e dominio non sono la stessa. Un dominio è un indirizzo che identifica uno spazio nella rete, spazio all’interno del quale è presente un sito web. Un hosting invece è un servizio che consente ad un sito di essere visualizzato. Entrambi devono essere acquistati scegliendo attentamente funzioni e caratteristiche messe a disposizione dalle varie aziende. Qualche volta può capitare che si renda necessario comprare il miglior hosting WordPress senza dominio, o viceversa, comprare un dominio senza aver bisogno dell’hosting. In entrambi i casi occorre conoscere le offerte ed eseguire varie verifiche prima di spendere soldi.

Comprare dominio: verifiche e controlli iniziali

Characters of people holding internet search icons illustration

La prima cosa da fare per acquistare un dominio è quella di andare a verificare se il nome scelto è libero oppure no. Ogni dominio (nome) infatti è unico, eccezione fatta per l’estensione che può sempre variare. Per controllare che un dominio risulti libero ed acquistabile si possono usare diversi servizi online, di solito gratuiti. Uno di questi, il più noto, è Namecheap. Sul sito basta inserire il nome da acquistare e al click di verifica il sistema controlla la disponibilità del dominio. Se questo dovesse risultare occupato, la funzione Beast Mode consente di trovare, attraverso l’indicazione di una precisa parola chiave, tutte le estensioni ancora libere.

Un’altra verifica da fare riguarda i piani di prezzi messi a disposizione dai vari provider. Inutile rivolgersi al più oneroso, se il budget è ristretto. Viceversa se le disponibilità non mancano è possibile allora rivolgersi ai provider che offrono maggiori servizi e un’assistenza migliore.

Infine è giusto verificare se il provider al quale rivolgersi non dia anche la possibilità di avere uno o più domini gratuiti. Non tutti lo fanno e non sempre quindi c’è questa possibilità. Di solito questa è un’opportunità che non viene data per sempre, ma solo per il primo anno (che è già qualcosa).

I servizi compresi e non compresi nell’acquisto

Oltre a comprare dominio in senso stretto, alcuni provider mettono a disposizione anche servizi aggiuntivi. Tra questi, ad esempio, ricordiamo il comodo privacy Whols. Questo servizio infatti permette al proprietario del dominio di non apparire nelle liste pubbliche dei titolari.

Comodo anche il servizio di brokeraggio per domini. In pratica è una funzione che consente al provider di negoziare un dominio con l’attuale proprietario, affinché questo lo venda al miglior prezzo al nuovo acquirente che ha richiesto il servizio di brokeraggio.

Comprare domini: i provider migliori dove acquistarli

Per comprare domini è possibile rivolgersi ad una moltitudine di provider. Alcuni sono diventati delle vere e proprie istituzioni nel settore e detengono la leadership tra le migliori aziende al mondo. A tal proposito possiamo ricordare:

  • GoDaddy – ha un pannello ricerca molto semplice da utilizzare e un’interfaccia estremamente intuitiva
  • Domain.com – storica azienda di registrazione domini, è estremamente affidabile
  • SiteGround – Offre il dominio gratis per il primo anno quando si acquista anche l’hosting
  • Namecheap – estremamente economico ha l’unica pecca di non mettere a disposizione l’estensione .it

Related Posts

IAAS: cos’è e le differenza con PaaS e SaaS
InfoGeek

IAAS: cos’è e le differenza con PaaS e SaaS

27 Novembre 2023
Instagram presenta i Reels e sfida ufficialmente TikTok
InfoGeek

Cosa Sono i Reels: Una Guida Completa per Sfruttare al Massimo questa Funzione di Instagram

22 Novembre 2023
InfoGeek

Aumentare fino all’80% le Conversioni dei Preventivi: Strategie Efficaci per Professionisti che Operano nel Settore Medico-Sanitario

18 Novembre 2023
Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?
Cronaca

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

29 Novembre 2023

Perchè la perizia psichiatrica a Filippo Turetta è improbabile? La nostra analisi. Per Filippo Turetta, in carcere per il femminicidio...

Read more
Spotify incorona come Artista più ascoltata al mondo Taylor Swift: ecco la lista completa

Spotify incorona come Artista più ascoltata al mondo Taylor Swift: ecco la lista completa

29 Novembre 2023
Pio e Amedeo il nuovo film è Come Uno Scoglio

Pio e Amedeo: il nuovo film è “Come può uno scoglio”

29 Novembre 2023
Carlos Sainz: “Sentivo tutto sotto controllo, weekend incredibile”

Formula 1, Carlos Sainz: “Ultime due gare durissime”

29 Novembre 2023
Derthona Tortona-Dolomiti Energia Trentino, LBA: ultime e diretta TV

Derthona Tortona-Tofas, Basketball Champions League: ultime e diretta TV

29 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali