Cultura

Conoscendo un po’ meglio il trio comico de “Gli Autogol”

Siamo in pieno periodo natalizio e la voglia di tirar su il presepe, insieme all’albero di Natale, è sempre più forte. La tradizione cristiana la conoscono tutti, anche quelli che erano più distratti durante le lezioni di catechismo: c’è la capanna, il bambin Gesù, il bue e l’asinello, Giuseppe e Maria, i pastori e i tre Re Magi. Ecco, per l’appunto, oggi ho avuto il grandissimo piacere di venire a contatto con un altro trio, non certo evangelico come quello composto da Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, ma che comunque con loro qualcosa ha in comune. Michele Negroni, Alessandro Iraci e Alessandro Trolli, detto ‘Rollo’, sono gli spumeggianti giovani che formano il celebre trio comico de “Gli Autogol”, che con la loro contagiosa simpatia, le geniali imitazioni ed il loro spirito goliardico hanno infatti portato in dono, non a Gesù bambino, ma all’intera umanità, non banalissimo oro, incenso e mirra, ma parodie fantastiche, sfottò di ogni genere e tanti altri divertentissimi sketch per tutti i gusti! A parlare con me è proprio ‘Rollo’ (Alessandro Trolli), che ci racconta un po’ meglio la loro avventura:

Alessandro Iraci , Alessandro Trolli e Michele Negroni (fonte: dal web)

1. Partirei con una domanda classica: chi sono “Gli Autogol”? Come vi siete conosciuti, come è nato questo progetto e, soprattutto, se vi aspettavate di raggiungere un giorno tutto questo successo…

“Siamo tre amici che si sono conosciuti frequentando la stessa scuola. Michele e Alessandro erano proprio in classe insieme, mentre io sono di due anni più piccolo rispetto a loro. Poi ci siamo conosciuti meglio a teatro, in quanto recitavamo tutti e tre per una compagnia teatrale dilettantistica. Da lì abbiamo iniziato questo progetto per una radio locale, quindi ci ascoltavamo in pochissimi, anche perché poco lontano dal centro non si sentiva più nulla! Pian pianino poi siamo cresciuti, grazie soprattutto a YouTube, ma ovviamente non ci aspettavamo di raggiungere questi traguardi. Per molti anni infatti siamo andati avanti a farlo come hobby, nei ritagli di tempo dallo studio e dal lavoro. Da quando poi è arrivata Radio 105 siamo riusciti a farlo a livello professionale e a dedicarci interamente a questo progetto”.

Michele Negroni, Alessandro Trolli e Alessandro Iraci (fonte: dal web)

2. Perché il nome “Autogol”?

“Il nome nasce in realtà da un compagno di Università di Michele. Ti racconto: la nostra pagina inizialmente si chiamava “Le Parodie di Pavia Sport Mania”, perché questo era il nome della trasmissione della radio locale che dicevo prima, ma non funzionava molto a livello di marketing, essendo molto lungo e articolato. Un giorno ci aveva chiamato Claudio Zuliani, il noto giornalista tifoso della Juventus, che ci voleva come ospiti alla sua trasmissione radiofonica. Dovendo fare le locandine dell’evento, ci aveva chiesto di dargli il nome del nostro trio da esporre, ma noi effettivamente non ne avevamo ancora uno ufficiale. A quel punto, avendo bisogno molto velocemente di un nome per presentarci al pubblico, abbiamo deciso di seguire il suggerimento del fantasioso amico di Michele che, appunto, aveva proposto il nome ‘Autogol’ per il nostro gruppo”.

Alessandro Iraci, Michele Negroni e Alessandro Trolli (fonte: dal web)

3. Tutte le persone che imitate, su cui scherzate o che comunque coinvolgete nei vostri video come accettano la ‘presa in giro’? Sono tutti sempre molto disponibili e ben disposti, oppure vi è capitato di ricevere la ‘strigliata’ di qualche personalità più incazzosa?

“Le persone che imitiamo sono sempre state tutte molto gentili con noi, avendo capito l’ironia della cosa. Ce n’è qualcuno che magari ha gradito un po’ meno, ma più che altro sono state delle incomprensioni su alcune cose. Diciamo che c’è stato un personaggio su tutti che ha preso un po’ meno bene la cosa, ma ripeto per delle banali incomprensioni. Comunque sì, a parte questo caso, tutti hanno sempre preso di buongrado la ‘presa in giro’. Ad esempio lo stesso Ciro Immobile ci ha chiesto spontaneamente di voler prendere parte a un nostro video, perché è un nostro grande fan e si diverte sempre molto a vedere le nostre parodie”.

Gli Autogol con Ciro Immobile (fonte: dal web)

4. Imitate tanti giocatori, allenatori e società calcistiche, ma che squadre tifate realmente e qual è, per ognuno di voi, il giocatore preferito in assoluto?

“Allora questa è una domanda alla quale cerchiamo sempre di svicolare in qualche modo. Cerchiamo di non darlo a vedere nei nostri video, anche se guardando nei nostri profili personali si può capire.  Per quanto riguarda i nostri giocatori preferiti Michele adora Del Piero, Alessandro Ronaldo il Fenomeno, ma anche Zola quando era al Parma, mentre io sono molto legato a Batistuta, un giocatore che mi piaceva moltissimo da ragazzino. Così ovviamente avrai un po’ capito anche le squadre che tifiamo!”.

Ronaldo, Batistuta e Del Piero (fonte: dal web)

5. Ormai ci avrete fatto il callo, ma i primi tempi che sensazioni provavate a ritrovarvi davanti persone famose o comunque campioni del mondo del calcio, come Javer Zanetti, fino a quel momento abituati ancora a vederli soltanto dal divano di casa?

“Fa sempre effetto incontrare personaggi famosi. Fa effetto soprattutto vederli come delle persone normali, dato che sembrano sempre così irraggiungibili, quasi dei personaggi mitologici, ma in realtà scopri poi che sono delle persone normalissime, in carne ed ossa, come tutti noi. È una cosa che comunque ha sempre il suo fascino. Una volta Javier Zanetti, col quale abbiamo un rapporto abbastanza stretto, è venuto a giocare a calcetto nel campetto del nostro paese con i nostri amici, eravamo emozionatissimi. Quando lo guardavo accanto a me galoppare sulla fascia quasi non ci credevo: un dio del calcio che un tempo faceva sussultare San Siro oggi invece è qua con me a giocare a calcetto. Una sensazione davvero particolare e quasi da non crederci!”.

Javier Zanetti (fonte: dal web)

6. Ultima domanda: nuovi progetti in vista o ambizioni future?

“Ci sono nuovi format che proveremo. Ieri ad esempio è uscito il nostro nuovo video su Holly e Benji nella vita reale (qui il link per vedere il video: https://www.youtube.com/watch?v=2I5jl9S7-2s), dove ci siamo calati nei panni dei personaggi del cartone giapponese, riportando un po’ quelle cose che tutti hanno sempre pensato su di esso, ma che nessuno ha mai detto, ecco per fartela breve. Poi ci sono comunque altri format che più avanti proveremo a proporre, sperando che al pubblico possano sempre piacere e soprattutto farlo divertire”.

Logo de Gli Autogol (fonte: dal web)

E voi cosa state ancora aspettando? Mollate tutto e correte immediatamente a vedere il nuovo video (e anche quelli vecchi se vi mancano!) di questi tre fenomenali ragazzi, altrimenti quest’anno Babbo Natale lascerà solo carbone nelle vostre calze appese al camino, garantito!

Tartaglione Marco

Adv
Pulsante per tornare all'inizio