Chi per amichevoli, chi per ottenere una qualificazioni ai prossimi Europei o per la competizione continentale, sono tantissimi i calciatori che hanno preso l’aereo per raggiungere le proprie compagini Nazionali. In questa sosta gli allenatori della Serie B potranno contare su 40 calciatori in meno: questo, infatti, il numero dei convocati Nazionali della cadetteria.
Qualche numero
Saranno ben quaranta i calciatori della Serie B che, durante questa sosta, non resteranno nelle rispettive città per rispondere alle convocazioni dei CT delle proprie Nazionali. Essendo 20 le squadre partecipanti al campionato cadetto, è facile poter affermare che, in media, ogni squadra vedrà partire due propri calciatori. Ma, nella realtà dei fatti, non è proprio così. Sono solamente cinque le società che rispettano questa media, ovvero Cittadella, Cremonese, Livorno, Perugia e Trapani. Poi, ce ne sono alcune, come Benevento, Cosenza, Frosinone e Pordenone, che durante la sosta potranno contare sull’intero roster, avendo zero convocati Nazionali. A queste, si contrappongono tre società che, da sole, contano ben 16 giocatori, quasi il 50% del totale: si tratta di Chievo, Empoli e Pescara.

Per quanto riguarda la divisione delle Nazionali che hanno attinto dalla B, spicca all’occhio il grande numero di Giovanili. Per dare un’idea, solamente 9 calciatori sono stati chiamati dalle rispettive prime squadre: tutti gli altri 31 daranno una mano alle varie U21, U20 e U19. In particolar modo, e non poteva essere altrimenti, sono le squadre giovanili italiane ad aver richiamato il maggior numero di ragazzi. Importante anche l’apporto dell’Albania, che chiama 3 giocatori. In totale, sono 22 le Nazionali diverse che hanno recapitato email di convocazioni alle società cadette.
Convocati Nazionali: l’elenco completo
ASCOLI: Gianluca Scamacca (U21 Italia)
BENEVENTO: /
CHIEVO: Salvatore Esposito (U20 Italia), Emanuel Vignato (U20 Italia), Sauli Vaisanen (Finlandia), Adrian Semper (U21 Croazia), Andras Schafer (U21 Ungheria)
CITTADELLA: Giacomo Vrioni (U21 Albania), Zan Celar (U21 Slovenia)
COSENZA: /
CREMONESE: Vasile Mogos (Romania), Kingsley Michael (U20 Nigeria)
CROTONE: Niccolò Zanellato (U21 Italia), Gabriele Bellodi (U20 Italia), Ahmad Benali (Libia)
EMPOLI: Davide Frattesi (U21 Italia), Frederic Veseli (Albania), Jure balkovec (Slovenia), Dimitrios Nikolaou (U21 Grecia), Nedim Bajrami (U21 Svizzera), Samuele Ricci (U19 Italia)
ENTELLA: Marco Sala (U21 Italia)
FROSINONE: /
JUVE STABIA: Alessandro Mallamo (U20 Italia)
LIVORNO: Alessandro Plizzari (U21 Italia), Enrico Delprato (U21 Italia)
PERUGIA: Marco Carraro (U21 Italia), Hans Nicolussi Caviglia (U20 Italia)
PESCARA: Davide Bettella (U21 Italia), Gennaro Borrelli (U20 Iitalia), Ledian Memushaj (Albania), Jose Machin (Guinea Eq.), Svante Ingelsson (U21 Svezia)
PISA: Marius Marin (U21 Romania)
PORDENONE: /
SALERNITANA: Fabio Maistro (U21 Italia), Lamine Jallow (Gambia), Andreas Karo (Cipro)
SPEZIA: Giulio Maggiore (U21 Italia), Sveinn Aron Gudjohnsen (U21 Islanda), Titas Kaprikas (U21 Lituania)
TRAPANI: Marco Carnesecchi (U21 Italia), Andrea Colpani (U20 Italia)
VENEZIA: Alessandro Fiordaliso (U20 Italia)
