A Pechino due giorni fa era stato riscontrato il primo contagio di coronavirus dopo 56 giorni. Ora le persone trovate positive sono 46. Tutte le 46 persone non presentano sintomi e sono sotto attenta sorveglianza.
Coronavirus a Pechino, tornano le barricate
Il nuovo focolaio è legato al mercato all’ingrosso di Xinfadi, il principale della capitale cinese che è stato chiuso ed è sorvegliato dalle forze dell’ordine.
Sono stati isolati anche 11 complessi residenziali limitrofi nel Sud della capitale e chiuse nove tra scuole e asili.
Sono 517 i test eseguiti per i lavoratori del mercato, tra questi 45 sono risultati positivo. Un altro contagio è stato registrato in una persona che lavora nel mercato di prodotti agricoli nel distretto di Haidian. Questo è stato a stretto contatto con uno di quelli trovato positivo a Xinfadi.
Xinfadi è il principale mercato all’ingrosso di frutta, verdura e carne di Pechino.
Si estende su 112 ettari e ci lavorano 1.500 persone con 4.000 banchi. In città saranno anche inasprite le ispezioni sui mercati di alimenti, in cui si vendono prodotti freschi e carni.
Come ulteriore misura di precauzione, il Centro amministrativo delle competizioni sportive comunali di Pechino ha diffuso un avviso che sospende lo svolgimento di eventi sportivi con effetto immediato.

Fonte: Il fatto quotidiano – (Roman Pilipey/Pool Photo via AP)