• Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Informare

Cosa sono i divani Chesterfield? Ecco come riconoscere i modelli originali

Redazione by Redazione
15 Febbraio 2023
in Informare
0 0
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I divani Chesterfield nacquero nel XVII secolo in Inghilterra. Non si hanno certezze sull’origine di tale nome: c’è chi pensa che tale denominazione sia dovuta alla città di Chesterfield nel Derbyshire, e chi, invece, attribuisce la creazione del primo divano caratterizzato da questo stile a lord Philip Dormer Stanhope, quarto conte di Chesterfield, che prese spunto dai sedili delle carrozze dell’epoca. In ogni caso, nell’800, i divani Chesterfield (chiamati anche semplicemente “Chester”) conobbero una grande popolarità, prima in Inghilterra e poi nel resto d’Europa, rivoluzionando il modo di intendere il divano. È proprio nel XVII secolo, infatti, che i produttori dei Chester hanno realizzato i primi sofà con il design ancora oggi conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo.

Caratteristiche dei divani Chesterfield

I divani Chesterfield sono dei sofà eleganti, raffinati e di pregio, caratterizzati dalla lavorazione “capitonné” della spalliera e dei braccioli, senza divisioni. Si tratta di un tipo di imbottitura tipica dell’800, realizzata a mano e trapuntata in modo da formare dei cuscinetti dalla forma quadrata o romboidale. Il tessuto trapuntato è poi fermato da bottoni oppure borchie. In origine veniva utilizzato un tessuto definito “capiton” (da qui il termine “capitonné”), cioè uno scarto della seta, ma successivamente si scelse la pelle, che si utilizza ancora oggi. Una variante che si è diffusa negli ultimi anni, però, è il divano Chester  con basamento centrale e schienale in pelle capitonné, ed altri elementi, tra cui i braccioli e il cuscino, rivestiti in pelle liscia. Per quanto riguarda la grandezza di questa tipologia di divano, in genere le dimensioni sono minori di quelle di un divano tradizionale, con un’altezza di circa 50 centimetri. In più, si possono realizzare anche su misura.

Come riconoscere un divano Chester originale?

Riconoscere un divano Chesterfield originale potrebbe non essere semplice, soprattutto se si ha un occhio inesperto. Per questo motivo è preferibile acquistare dei modelli accompagnati da certificati di autenticità, come quelli prodotti da Emporio Chesterfield. In ogni caso, le caratteristiche alle quali prestare attenzione, sono:

  • Rifiniture: come già detto, la lavorazione capitonné richiede particolari impunture in metallo per fermare l’imbottitura. Nei modelli industriali e non lavorati a mano, le imbottiture spesso sono fermate da pieghe o da bottoni di scarsa qualità;
  • Chiodi: nei modelli Chester originali, i chiodi che disegnano la curva del bracciolo sono ben visibili e conferiscono un tocco di classe al sofà;
  • Qualità dei rivestimenti: in genere, i divani Chesterfield sono realizzati in pelle bovina di qualità (pieno fiore). I modelli non originali spesso sono rivestiti in ecopelle o altri materiali non pregiati;
  • Gambe in legno massello: questa tipologia di divani inglesi sono famosi per la cura di ogni dettaglio, pertanto nei modelli originali anche i piedi sono costituiti da un materiale molto resistente. Di solito, viene utilizzato il legno massello verniciato, eventualmente rivestito con altri materiali;

Imbottiture:in un divano Chester non sono importanti solo le rifiniture, ma anche le imbottiture. In genere, nei modelli originali viene impiegata la schiuma di poliestere, un materiale ignifugo in grado di garantire sostegno durante l’utilizzo del sofà

Redazione

Redazione

Related Posts

I migliori bonus dei casinò sono probabilmente i bonus di…
Informare

Cosa sono i bonus casinò e come funzionano  

4 Ottobre 2023
L’osteopatia pediatrica, che cos’è e quando è consigliata
Informare

L’osteopatia pediatrica, che cos’è e quando è consigliata

2 Ottobre 2023
Assicurazione auto: aumenta la richiesta per le polizze online
Informare

Assicurazione auto: aumenta la richiesta per le polizze online

30 Settembre 2023
Neopatentati al volante: consigli per i primi mesi di guida
Informare

Neopatentati al volante: consigli per i primi mesi di guida

30 Settembre 2023
Ricambi pit bike: come sceglierli e dove acquistarli
Informare

Ricambi pit bike: come sceglierli e dove acquistarli

30 Settembre 2023
Scrivere una lettera di presentazione con l’intelligenza artificiale: il servizio di CV Facile
Informare

Scrivere una lettera di presentazione con l’intelligenza artificiale: il servizio di CV Facile

29 Settembre 2023
Strutture per l’outdoor: le verande in alluminio si confermano un must have
Informare

Strutture per l’outdoor: le verande in alluminio si confermano un must have

29 Settembre 2023
Il volantinaggio fotocensito, cos’è e a chi affidarsi
Informare

Il volantinaggio fotocensito, cos’è e a chi affidarsi

25 Settembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In