Alla luce della recente collaborazione instaurata tra InfoNerd e la fumetteria Forbidden Planet, torna #DailyComics/Manga!, la rubrica che vi porta alla scoperta di tutto ciò che c’è di nuovo e curioso tra gli scaffali dei vostri fidati spacciatori di fumetti.
Tra le tante novità recentemente approdate da noi, provenienti dal magico mondo nipponico, oggi andiamo a sfogliare “Wonderland“, ultima fatica di Yugo Ishikawa.
Ad un primo sguardo, osservando la copertina, potrebbe trarre in inganno: una piccola e misteriosa Alice, circondata da oggetti giganti che le fanno da cornice. Un’altra rivisitazione di Alice Nel Paese Delle Meraviglie.
Beh, se l’ennesima interpretazione del libro di Lewis Carroll è ciò che cercate, vi consiglio di lasciar perdere, perché ne rimarreste un po’ turbati.
Direi infatti che la parola migliore per descrivere questo primo volume è “inquietante”. Ma andiamo per gradi e partiamo dalla trama.
Yukko è una giovane liceale, che una mattina, al risveglio, scopre di essere misteriosamente rimpicciolita. Non fa nemmeno in tempo ad abituarsi all’idea, che la realtà la investe nel peggiore dei modi: sembra che lo stesso destino sia capitato a tutti gli esseri umani dei dintorni.
Fuori dalla finestra lo spettacolo è agghiacciante.
Corvi che beccano i minuscoli malcapitati, gatti che mangiano i passanti, tutto in un groviglio di urla e sangue. Decisamente un risveglio terribile per la povera Yukko, costretta peraltro ad assistere impotente alla morte dei genitori, dilaniati dal loro stesso gatto che voleva solo giocare.
Ancora sconvolta, la ragazza salta in groppa al proprio cane, rimasto fedele nonostante il cambiamento, e si avventura per le strade, alla ricerca di una risposta. Nel corso della sua esplorazione incontra poi Alice, una giovane e strana ragazza in cosplay, anche lei delle dimensioni di un insetto, che parla una lingua incomprensibile e dalle discrete abilità in combattimento.
Insieme partono per cercare di scoprire quale sia la causa di questo fenomeno, che sembra essere circoscritto al loro distretto.
Nel complesso il primo numero risulta interessante: una buona dose di mistero, un’atmosfera inquietante e ricca di ansia, ed una narrazione molto scorrevole.
Anche il disegno è particolare. Non troppo convenzionale ma ricco di dettagli, si sposa perfettamente con il tono angosciante che questo manga sembra voler trasmettere.
Tirando le somme di questo preludio a Wonderland, si può dire che la trama e i personaggi non coinvolgano totalmente all’inizio, ma andando avanti si acquisiscono abbastanza elementi da risvegliare quella vocina nella tua testa che ti dice “voglio saperne di più”.
Se poi amate i grandi spargimenti di sangue e quell’atmosfera da “sta per succedere qualcosa di malato e contorto” tipica di questi manga inquietanti, Wonderland potrebbe essere una lettura interessante da intraprendere.
Sicuramente non guarderete più il vostro gatto allo stesso modo.
Anche per oggi #DailyManga si conclude. Continuate a seguirci e non perdete i prossimi appuntamenti, che arriveranno il prima possibile.
Antea Ruggero
Per rimanere sempre aggiornati e godere dei nostri contenuti inediti, seguiteci anche sul nostro nuovissimo profilo Instagram: https://www.instagram.com/infonerd.mmi/
e sul canale Telegram: https://t.me/InfoNerd