MetroNerd

Disney+ : +36% di abbonati cancella gli altri servizi

Disney+ potrebbe creare problemi alle altre piattaforme streaming.

Il colosso streaming targato Disney sta entrando nel mercato, e lo sta facendo col botto. Dopo l’entrata sul mercato della piattaforma, infatti, s’è registrato un calo di iscrizioni considerevole per i suoi competitor: Amazon Prime e Netflix.
Disney+ ha infatti già già 28 milioni di abbonati. Ce lo annuncia la Disney in un suo recente resoconto finanziario. Era partita con 10 Milioni di abbonati durante i primi giorni di avvio del servizio in stile Netflix, e la crescita non accenna a scemare. Il che è un gran boom, considerando anche che Disney+ ha appena due mesi di vita.

La fonte:

La notizia arriva dall’ultimo incontro con gli investitori, nel quale sono stati anche annunciati già citati i 28,6 milioni di abbonati a Disney+ . Inoltre la conferenza riporta un ulteriore studio per il quale circa il 36% degli utenti ha preferito cancellare le precedenti sottoscrizioni . L’analisi dei dati vede inoltre il 49% degli intervistati considerare Disney+ valido quanto Netflix , mentre un 23% ritiene il servizio della casa di Mickey Mouse superiore.
Netflix resiste strenuamente, ma è il solo: nel confronto con Amazon Prime Video e Hulu, il 37% degli utenti ritiene Disney Plus superiore come piattaforma streaming: percentuali davvero interessanti, considerata la giovinezza del servizio.

Perchè lo streaming Disney sta avendo così tanto successo?

Fonte: Google

L’alto numero di abbonati ci fa riflettere su alcune cose: sicuramente la trovata della settimana gratuita è stata un’ottima idea, ma la Disney ha una tattica serrata e molto più organizzata di così.

Innnanzitutto bisogna valutare che c’è davvero una voracità da parte del bacino di utenza verso abbonamenti simili, ed è da cui che la Casa di Topolino sta partendo. L’obiettivo è, a detta dell’azienza, quello di raggiungere i 60-90 milioni di abbonati entro il 2024 e, visto l’inizio, ci sembra tutt’altro che impossibile.
Oltre a ciò, come abbiamo anche approfondito in altri articoli, c’è la saggia scelta di acquisto: la Disney ha comprato le produzioni Marvel Studios e sta investendo sulla saga di Star Wars, creando un grosso impero di produzione e attrattiva, verso la quale sarà meglio per altri riuscire a tenere il passo. Ma la parte fondamentale è la politica aggregativa: Disney+ potrebbe allearsi con Sky, rendendo il suo streaming ancora più accessibile.

La casa di Topolino è in partnership con Sky?

Alleanza tra Disney Plus e Sky sta per diventare una realtà. Il tutto per arrivare ad una soluzione veramente vantaggiosa, da ambo i lati: rendere disponibili i contenuti della nuova piattaforma streaming anche per gli abbonati della televisione a pagamento.

Fonte: Google

Dopo le felici partnership con la piattaforma all sport DAZN che ha permesso di dare vita al canale DAZN1 e dopo lo sbarco di Netflix come app perfettamente integrata, nei prossimi mesi nell’ecosistema Sky Q potrebbe arrivare anche l’attesissima app per lo streaming Disney+.

Sky si sta salvando dalla bancarotta che le piattaforme streaming potrebbero portare alla Televisione propriamente detta, e lo sta facendo con questo tipo di politica aggregativa. La casa di Topolino ci ha visto lungo, e sta utilizzando questa tecnica per accrescere anch’essa la propria utenza. Si prospetta una vera battaglia a colpi di streaming!

Per saperne di più seguici qui.

SEGUICI SU
FACEBOOK
INSTAGRAM

Back to top button