Dove sono i gemelli Weasley? Oliver e James Phelps compiono 36 anni

Foto dell'autore

Di Sofia Pucciotti

Oliver e James Phelps. Chi di noi non ricorda i gemelli Weasley? Oggi, qui su MetroNerd, auguriamo un buon compleanno agli attori che hanno interpretato Fred e George Weasley, per l’intera saga di film di Harry Potter. Non sono pochi i fan affezionati a questo magico duo. Un mucchio di risate assicurate, frasi all’unisono, battute memorabili e tante lacrime per i gemelli che ci hanno rapito il cuore. E adesso, 25 febbraio 2022, li omaggiamo, non soltanto festeggiando la loro interpretazione sul grande schermo, ma anche raccontando più su di loro. Abbiamo la sicurezza di conoscerli bene? Dove sono, cosa fanno? Scopriamolo insieme.

James e Oliver Phelps
I gemelli Phelps – Photo credit: web

Oliver e James Phelps, indistinguibili come i gemelli Weasley?

I gemelli più famosi del mondo magico hanno tre nomi. Infatti, al completo si chiamano rispettivamente Oliver Martyn John Phelps e James Andrew Eric Phelps. Nascono il 25 febbraio 1986 a Birmingham : Oliver, 13 minuti prima rispetto al gemello. Da bambini si dice fossero identici al punto tale da essere indistinguibili, proprio come succedeva a Fred e George Weasley. Indimenticabile, a tal proposito, la gag in Harry Potter e la pietra filosofale in cui mamma Molly è così insicura sul riconoscerli, che cade vittima di uno dei loro soliti scherzi.

Di sicuro, i fan più affezionati riescono a ricordare e ad ascoltare mentalmente le loro voci, che si esponevano così, alla stazione di stazione di King’s Cross, Binario 9 3/4:

“Fred, tocca a te!”

“Lui non è Fred, io sono Fred!”

“Parola mia! Insomma! E dici di essere nostra madre?”

“Oh, scusami George!”

“Te l’ho fatta, io sono Fred!”

Direttamente da: Harry Potter e la pietra filosofale

Ai tempi, l’unico modo che avevano per distinguerli era notare un neo, a destra, sul collo di Oliver. I lineamenti hanno preso strade diverse solo a distanza di anni. A renderli differenti, inoltre, è il taglio di capelli: James ha i capelli più lunghi di Oliver. Nonostante ciò, è proprio quest’ultimo a farci notare un lampante errore alla reunion di Harry Potter. Attraverso una foto postata su Instagram, il 2 gennaio 2022, Oliver Phelps sottolinea la svista: uno scambio di posizione dei nomi in sovraimpressione indicanti i due fratelli. Nemmeno in questo caso l’attore perde l’umorismo che ha sempre contraddistinto lui e il suo gemello:

“Immagino che dopo tutti quegli scherzi nel corso degli anni qualcuno abbia deciso di vendicarsi. È stato fantastico far parte della reunion di Harry Potter. Spero sia piaciuta ad ognuno di voi!

Dal profilo Instagram di Oliver Phelps

Dove sono i gemelli Oliver e James Phelps? Cosa è successo dopo Harry Potter?

I due fratelli oggi compiono gli anni. Hanno ormai da tempo salutato il mondo dell’adolescenza, abbracciando così, la vita da adulti. Non sembrano soffrire però del peso dei personaggi che li hanno resi tanto famosi, anzi. Non smettono di credere nei gemelli Weasley.

Proprio per questo motivo, li vediamo partecipare con entusiasmo a tutti gli eventi riguardanti la saga già dal 2014. Inoltre, esattamente come i fratelli della saga potteriana, hanno lanciato un marchio di dolciumi: The Wizards Magic! e sono attualmente accreditati come direttori dell’azienda.
La società vende una vasta gamma di cioccolatini che sembrano usciti da un film di Harry Potter e, a quanto pare, proprio questo dettaglio è il punto cardine dell’impresa. I fratelli dunque sono ancora molto legati al mondo che li ha per anni contraddistinti e hanno un ottimo rapporto con chi li segue. Pensate che insieme gestiscono anche account Cameo, sul quale registrano video per i fan per rimanere sempre vicini alla loro fanbase.

In aggiunta a tutte queste attività, collaborano con ogni marchio impegnato per il merchandising HP, incluso LEGO.

Dal profilo Instagram di Oliver Phelps

Non spiccano solo per la loro parte nei film di Harry Potter, dunque. Pare che i I fratelli Phelps abbiano un buon fiuto per gli affari e un notevole carisma. Li troviamo a lavorare sempre uniti, collaborando ad un podcast disponibile su YouTube e varie piattaforme di audio streaming, come iTunes e Spotify. La presentazione della prima stagione del podcast è stata lanciata nel 2017. Qui, i due, discutevano delle loro esperienze e dei loro viaggi.

La seconda stagione del podcast, invece, viene rilasciata nel 2020, in piena pandemia, quando i gemelli intervistano nuovi ospiti e si aprono, parlando delle loro vite personali.

La terza stagione del podcast, più recente, esce nel 2021 e si chiama “Normal Not Normal”, in collaborazione con la produzione Stabl. I gemelli ammettono di aver curato maggiormente questa edizione, che presenta una struttura più professionale rispetto alle precedenti. Il tema del podcast questa volta è il dibattito su cosa sia effettivamente la normalità. Quasi nelle vesti di due giornalisti, non si lasciano sfuggire le interviste a personaggi famosi come: Tom Hopper, Sasha Banks o Mara Wilson. Tra i nomi spiccano quelli dei loro ex colleghi sul set di HP: Evanna Lynch, Katie Leung e Alfie Enoch.

Non mancano le informazioni sul tempo libero. Dal profilo Instagram di James, capiamo che si distingue da suo fratello non solo per i capelli più lunghi, ma anche per la sua inclinazione atletica. Oltre a giocare a golf infatti, James, corre, solleva pesi e va in bicicletta. Il primo dei due a sposarsi è stato Oliver: nel 2015 con Katy Humpage. L’anno dopo, suo fratello James sposa Annika Ostle.

Qualcuno è a ancora sicuro che dopo Harry Potter non abbiano fatto niente? Quante nuove curiosità avete scoperto sui due interpreti dei gemelli Weasley, attraverso questo articolo?

Celebriamo così insieme il loro compleanno. Ci hanno regalato momenti memorabili ed emozionanti, legati alla nostra infanzia. Adesso sono cresciuti come noi, ma ricordano, in ogni occasione, gli attimi che ancora tornano vivi nei nostri ricordi.

Auguri dai fan e dalla redazione MetroNerd!

Sofia Pucciotti

Non dimenticare di seguirci su:

Twitter https://twitter.com/MMagazineItalia
Instagram : https://www.instagram.com/metropolitanmagazineit
Facebook: https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia/