Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Motori Formula 1

Drive to Survive 2: da domani la F1 torna su Netflix

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
16 Giugno 2022
in Formula 1
Share on FacebookShare on Twitter

Drive to Survive 2 – Da domani venerdì 28 febbraio la Formula 1 torna a casa Netflix con la seconda stagione della docu-serie su questo sport. I nuovi episodi saranno incentrati probabilmente sul campionato del 2019 così come la prima stagione aveva analizzato il 2018.

drive to survive 2
Charles Leclerc – Photo Credit: Scuderia Ferrari Official Facebook Account

Drive to Survive: guidare per sopravvivere

Lo scorso anno la Formula 1 è stata protagonista della serie targata Netflix che ha analizzato i retroscena di due stagioni fa; “guidare per sopravvivere” questo il titolo dato al documentario. I primi 10 episodi della serie avevano riassunto il campionato mondiale 2018 entrando in quello che è il dietro le quinte del Circus; emozioni, vittorie, sconfitte, errori e rivalità, questa la miscela messa in risalto da Netflix, con protagoniste assolute le scuderie, i piloti e i componenti di ogni team. Scuderie “minori” rese finalmente protagoniste grazie anche alla mancanza delle due grandi big, Ferrari e Mercedes, che invece saranno presenti nel continuo della serie.

James Gay-Rees, regista di Drive to Survive ma anche di Senna (2010), Amy e Ronaldo (2015), mostra al pubblico una faccia diversa della Formula 1. L’obiettivo è quello di rendere lo spettatore partecipe della lotta, non solo in pista, che affronta ogni scuderia; i piloti si raccontano senza filtri ricordando che sotto ogni casco c’è un essere umano con le sue paure, i suoi sogni e la sua realtà personale. Queste le parole del pilota McLaren Carlos Sainz, rilasciate in un’intervista a Leggo:

“La paura è un’emozione […] che deve restare ben nascosta nell’angolo più remoto del tuo cervello, e che non deve mai affiorare, se non in maniera inconscia e in poche situazioni limite, che devi prima di tutto rispettare. Credo che questa sia l’unica maniera che ha un pilota di Formula 1 per fare il suo lavoro al meglio”.

drive to survive 2
Il podio di Carlos Sainz ad Interlagos 2019 – Photo Credit: McLaren Official Facebook Account

La seconda stagione

La grande novità dei nuovi episodi è certamente l’ingresso delle scuderie Ferrari e Mercedes che questa volta hanno deciso di aprire le porte alle telecamere. Questa scelta è stata presa in seguito al successo della prima stagione che ha portato un pubblico, non solo di appassionati, a scoprire cosa vuol dire davvero essere parte della realtà di Formula 1. Toto Wolff, team principal Mercedes, si è così espresso in merito all’argomento:

“L’ho visto mentre andavo in Australia e non mi è piaciuto. Pensavo che non riflettesse ciò che stava accadendo in pista. Ma tutti quelli che me ne hanno parlato hanno detto che lo adoravano! Così l’ho guardato di nuovo e mi sono reso conto che mostrava storie che in pista non esistono. Riguardava i personaggi”.

drive to survive 2
Il podio del GP di Germania 2019 – Photo Credit: F1 Official Twitter Account

Dal video promozionale si intuiscono che i possibili scenari possano essere il Gran Premio di Germania, ad Hockenheim, con conseguenti retroscena sulla peggior prestazione Mercedes; forse verrà approfondito tutto ciò che è successo in seguito all‘incidente tra le Ferrari di Leclerc e Vettel ad Interlagos. Grande attesa anche per quelli che potrebbero essere i segreti dietro alla cacciata di Pierre Gasly dalla Red Bull; senza dimenticare le sensazioni di Russell e Kvyat dopo ottime prove e grandi riscatti.

Drive to Survive 2 – Il trailer della seconda stagione

Tutto pronto quindi per scoprire le vicende e le dichiarazioni personali di chi la Formula 1 la vive da dentro e da dietro le quinte; da venerdì 28 febbraio la seconda stagione sarà disponibile sulle piattaforme Netflix.

SEGUICI SU :

  • INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
  • YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
  • TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport 
  • FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
  • NEWS MOTORI:  https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
  • TWITCH: https://www.twitch.tv/motorsportmetropolitan

Articolo a cura di Chiara Zambelli

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

felipe massa rokit venturi formula e
Formula 1

Felipe Massa: “Titolo con Ferrari nel Mondiale 2008 di Formula 1? È mio!”

4 Ottobre 2023
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco
Formula 1

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

4 Ottobre 2023
Flavio Briatore, stoccata alla Ferrari: “Niente di fantastico da dire…”
Formula 1

Flavio Briatore, stoccata alla Ferrari: “Niente di fantastico da dire…”

3 Ottobre 2023
Williams Racing, grandi novità su Logan Sargeant per il 2024!
Formula 1

Williams Racing, grandi novità su Logan Sargeant per il 2024!

3 Ottobre 2023
Haas, Gunther Steiner nel pallone: “Il degrado gomme? Un problema”
Formula 1

Haas in “modalità sopravvivenza” fino ad Austin: la rivelazione

2 Ottobre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In