Anche quest’anno è arrivato il tanto discusso Sanremo. Siamo giunti alla 68 esima edizione e, secondo i sondaggi della rai, ieri la prima puntata di questa edizione condotta da Claudio Baglioni, pare sia stata la più seguita degli ultimi anni con uno share medio del 52,1%.
Ma sanremo non è più lo spettacolo di una volta, non si aspettano più queste serate per ascoltare ciò che c’è di nuovo della musica italiana, né scandalizza più l’abbigliamento dei cantanti e/o conduttori come per anni è successo con la famosa Anna Oxa.
A farla da padrone ieri c’è stato il grande Fiorello che, più che scalda pubblico, ha proprio rubato la scena a Baglioni. Due uscite e un susseguirsi di interventi esilaranti che l’hanno reso il protagonista indiscusso della prima serata.
“I giovani non vogliono sanremo ,stasera non sentiremo dire ‘bella raga’ ma semmai’ bella ruga’.
E’ così che Fiorello riferendosi alla platea fa intendere che sanremo non è seguito dai giovani e che proprio la presenza di spettatori di mezza età tra il pubblico in sala, avvalora questa idea.
Ma sarà vero questo pensiero?
Che Sanremo non sia tra i programmi più seguiti e amati dai giovani non ci sono dubbi. Parlando tra coetanei pare che il festival annoi e non abbia importanza alcuna. Ma è davvero così?
Sembra un po’ come una cattiva notizia, tutti la conoscono ma nessuno ne parla apertamente. Ad avvalorare questa tesi ormai da anni è il fatto che puntualmente , durante le serate del festival di Sanremo, i social network tra cui in prima fila, facebook, è ricco di commenti e pensieri sul festival. Che siano negativi o positivi poco importa, perché ,a discapito di quanto si pensi, questo dimostra che anche se per alcuni momenti, anche se per mera curiosità, il festival fa ancora parlare di sé anche tra i giovani. Ieri sera il successo di Fiorello, anni fa la farfallina di Belen così come tanti altri eventi, sono discussi non solo dai giornali e da chi ormai è avanti con l’età , ma anche e soprattutto dai giovani. Quindi basta con questo stereotipo che Sanremo è sinonimo di vecchiaia perché, anche se non si vuole ammettere, tutti, anche i più giovani guardano, se pur per poco, quello che è uno dei più grandi spettacoli della musica italiana perché … Sanremo è sempre Sanremo.