CalcioSport

È un derby stellare: l’Inter batte il Milan 3-2 e torna al terzo posto

Sotto i colpi di Vecino, De Vrij e Lautaro l’Inter batte il Milan e torna al terzo posto. Ai rossoneri non bastano le reti di Bakayoko e Musacchio. Lo spettacolo è protagonista nell’equilibrio di San Siro, ma il derby è nerazzurro.

L’Inter sbanca San Siro e batte il Milan 3-2, tornando al terzo posto in classifica e allungando a +6 sulla Roma. I nerazzurri passano in vantaggio dopo 3 minuti con Vecino, su una torre di Lautaro Martìnez e raddoppiano nella ripresa al 51′ con De Vrij. I ragazzi di Gattuso, dopo un primo tempo opaco, reagisce nella seconda frazione di gioco, trovando l’1-2 al 57′ con uno stacco di testa di Bakayoko. L’Inter allunga poi al 27′ su un rigore realizzato da Lautaro Martìnez; il Milan risponde subito con Musacchio ma non basta: finisce 2-3.

Primo tempo a tinte nerazzurre

Bastano solo 3 minuti all’Inter per sbloccare la partita: Perisic con un traversone sul secondo palo serve Lautaro; il Toro tocca per Vecino che a porta sguarnita firma il vantaggio nerazzurro.
Il Milan prova a reagire, ma nei minuti subito successivi all’1-0 interista commette troppi errori tecnici e favorisce gli avversari, che provano a raddoppiare. Al 16′ D’Ambrosio sfonda sulla fascia destra e con un cross basso prova a servire Lautaro, che però non riesce a toccare; sulla ribattuta ci riprova Vecino, su cui riesce a salvare Donnarumma.

Vecino esulta con la curva dopo l’1-0 (Credits: FC Inter 1908)

Gattuso chiede più velocità nella manovra, sempre sporcata dalla mediana nerazzurra: alla chiamata risponde Paquetà che al 19′ con un colpo di testa prova a impensierire Handanovic su un traversone di Calabria. I rossoneri si ripresentano nell’area avversaria qualche minuto più tardi con Calhanoglu, al cui destro risponde Handanovic in due tempi. L’occasione più pericolosa è però ancora nerazzurra: Perisic al 30′ si libera sulla sinistra e serve a rimorchio Vecino, che, sbilanciato, spedisce il pallone sopra la traversa.

Alla fine del primo tempo le due squadre creano un’occasione per parte su palla inattiva. Prima Skriniar al 41′ svetta di testa su calcio d’angolo, ma non centra la porta; allo scadere è invece Calhanoglu che tira direttamente in porta su un calcio di punizione dalla sinistra, ma prende una traiettoria pericolosa finendo in calcio d’angolo.

Il Milan reagisce, ma non basta

Nel secondo tempo Gattuso inserisce Castillejo al posto di Paquetà, per ridare equilibrio a un centrocampo che troppo ha sofferto le incursioni di Vecino. L’Inter però continua ad approfittare degli errori tecnici del Milan e a creare occasioni: al 48′ Gagliardini prova un destro sul secondo palo che respinge Donnarumma. Dopo un minuto Romagnoli riesce a mettere fuori causa Lautaro lanciato verso la porta, reggendo splendidamente l’uno contro uno con l’argentino.

L’Inter aumenta il ritmo e raddoppia al 51′: De Vrij stacca di testa su un traversone di Politano dopo uno scambio corto su corner. È il secondo goal stagionale dell’olandese, dopo quello del 26 agosto contro il Torino. Il Milan questa volta reagisce con grande caparbietà e al 56′ accorcia le distanze con un colpo di testa di Bakayoko su un cross di Calhanoglu. Gattuso subito dopo inserisce Cutrone al posto di Rodriguez per intensificare la spinta offensiva, spostando Kessiè terzino sinistro

De Vrij esulta per il raddoppio nerazzurro (Credits: TUTTOmercatoWEB.com)

L’Inter soffre la spinta dei rossoneri, che vogliono pareggiare i conti e chiudono la squadra di Spalletti per i dieci minuti successivi all’1-2. Al 67′ però Politano viene steso da Castillejo in area di rigore e guadagna il tiro dal dischetto: Lautaro Martìnez non sbaglia e porta l’Inter in vantaggio per 3-1. Dopo due minuti Kessiè lascia il posto a Conti e, spazientito, si rende protagonista di un’accesa discussione con Biglia.

Lautaro Martìnez dopo il 3-1 (Credits: Pinterest)

Il Milan non molla e trova il 2-3 al 71′: un traversone di Suso finisce addosso a D’Ambrosio, ma sulla respinta di Handanovic il tap-in di Musacchio vale il goal dei rossoneri. L’Inter continua a difendersi e si chiude negli ultimi 30 metri; all’85′ Piatek fa tremare San Siro con un tacco al volo sensazionale, che però finisce sul fondo. All’88′ Conti entra in modo scomposto su Lautaro e prende momentaneamente il cartellino rosso; il VAR interviene e corregge la decisione, ammonendo il terzino rossonero.

I rossoneri dopo il 2-3 rossonero (Credits: Goal.com)


La squadra di Gattuso continua a spingere e arriva vicinissimo al pareggio al 91′ su un tiro di Cutrone salvato sulla linea di D’Ambrosio. L’Inter torna al terzo posto e allunga sulla Roma; il Milan nonostante un’ottima prestazione non ottiene i tre punti e frena la lunga striscia positiva di questi primi tre mesi del 2019.

Tabellino

Formazioni:
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez (57′ Cutrone); Kessie (69′ Conti), Bakayoko, Paquetà (45′ Castillejo); Suso, Piątek, Calhanoglu
All. Gattuso

INTER (4-3-3): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Vecino (91′ Ranocchia), Brozovic (73′ Borja Valero), Gagliardini; Politano (84′ Candreva), Lautaro Martìnez, Perisic
All. Spalletti

MARCATORI: 3′ Vecino (Inter), 51′ De Vrij (Inter), 57′ Bakayoko (Milan), 67′ Lautaro Martìnez (Inter), 71′ Musacchio (Milan)

Pulsante per tornare all'inizio