
Ecco la nuova Ferrari SF-23, Leclerc: “Scorre bene”
La Ferrari oggi ha presentato a Fiorano davanti ad una splendida cornice di pubblico la SF-23, la vettura che nelle mani di Charles Leclerc e Carlos Sainz andrà a caccia nel campionato di F1 2023 dei titoli mondiali che sfuggono alla Scuderia di Maranello da troppo tempo (2008 l’ultima affermazione nel Mondiale Costruttori, nel 2007 invece è arrivato con Kimi Raikkonen l’ultimo Mondiale Piloti). Sull’ala posteriore è tornata la scritta ‘Ferrari’ che aveva già conquistato tutti a Monza nel 2022 quando le F1-75 sfoggiarono una livrea celebrativa ad hoc per la gara di casa. Il rosso ovviamente è il colore principale, ma c’è spazio anche per il nero sulla SF-23

A Fiorano si è celebrato il rito della presentazione di un progetto al quale sono state dedicate risorse e tempo, nel corso del 2022, quando i limiti del progetto F1-75 (leggi affidabilità della power unit, anzitutto) si sono manifestati e hanno condizionato la corsa al campionato di Leclerc, insieme a errori strategici e altri ancora di guida.
“Anche se per solo due giri, ho provato una macchina che sembra scorrere bene e velocemente sul tracciato – ha detto Charles Leclerc dopo i primi giri con la nuova rossa – una bella sensazione provare questa macchina. Con due giri è difficile scendere nei dettagli della vettura, ma la macchina sembra andare bene. È fantastico avere questo spalto pieno di tifosi, con tanti altri che ci seguono dall’esterno del tracciato. Ringrazio i tifosi presenti ma anche tutti quelli che ci seguono dall’Italia e dal resto del mondo. Loro ci sostengono nei momenti positivi ma anche in quelli meno buoni. I tifosi sono una parte speciale della mia esperienza in Ferrari. Mi avete seguito fin dal 2019 e rendete questa Scuderia di gran lunga la migliore”.
La livrea segue le tonalità di rosso della F1-75 ma con la novità di più parti della scocca in nero carbonio a vista, ai lati del cockpit e sulle pance. Torna un dettaglio apprezzatissimo dagli appassionati, introdotto a Monza (in giallo) nel 2022 per la celebrazioni dei 75 anni di storia: il lettering Ferrari bianco sul profilo dell’ala. Elementi estetici, sui quali spicca un’evoluzione profonda dei concetti alla base della Rossa 2023.
La Ferrari SF-23 conserva le pance alte e scavate nella parte centrale superiore. La novità è su volumi ancor più scavati immediatamente sotto le prese dinamiche ai lati del cockpit.
Un dettaglio evidente in corrispondenza del logo Shell, dove si intravede il profilo di protezione anti-crash dell’abitacolo, a indicare volumi ulteriormente svasati nella parte inferiore delle pance.