Ennio Morricone, grande artista romano conosciuto a livello mondiale, non c’è più da qualche ora. Tra la commozione generale e la tristezza dovuta all’enorme vuoto che un maestro come lui ha lasciato nelle vite di chi resta a piangerlo, arrivano notizie molto importanti, che aleggiano attorno alla sua mitica figura, da Roma, sua città natale.
Il Campidoglio, infatti, si riunirà nell’Aula Giulio Cesare per cambiare denominazione all’Auditorium Parco della Musica che, nei piani, dovrebbe prendere il nome del compositore appena scomparso. La riunione avrà luogo, in via straordinaria, il 17 luglio: lo ha annunciato Marcello De Vito, presidente dell’Assemblea Capitolina.

De Vito: “Vogliamo intitolare l’Auditorium Parco della Musica ad Ennio Morricone”
Un consiglio straordinario dedicato ad Ennio Morricone, artista scomparso che ha portato lustro, attraverso le sue opere, a tutto il nostro Paese. I Consiglieri Capitolini firmeranno un documento per l’intitolazione dell’Auditorium Parco della Musica al compositore defunto. Lo ha detto Marcello De Vito:
“A seguito di una decisione unanime emersa durante la riunione di oggi tra i capigruppo dei Consiglieri Capitolini, si è stabilito che il prossimo venerdì 17 luglio l’Aula Giulio Cesare ospiterà un Consiglio straordinario dedicato a Ennio Morricone. Per il Consiglio sarebbe un onore ospitare in Aula la famiglia del maestro, in occasione di un’adunanza straordinaria e commemorativa come questa. Sarà inoltre prevista la presenza di ospiti per ricordare la figura del grande musicista non solo attraverso le parole di chi l’ha conosciuto e gli ha voluto bene, ma anche attraverso l’ascolto di alcuni tra i suoi brani più celebri che hanno commosso ed emozionato intere generazioni. L’Aula, infine, voterà un documento per l’intitolazione dell’Auditorium Parco della Musica all’artista recentemente scomparso”.
Seguici su Metropolitan Magazine