Calcio

Euro 2020, Francia-Svizzera 7-8 dcr: gol, spettacolo e Petkovic ai quarti

Francia-Svizzera, gara valida per gli ottavi di finale di Euro 2020, nell’Arena Nazionale di Bucarest, diverte con tanti gol e spettacolo. Alla fine, a conquistare l’accesso ai quarti, è la Svizzera. Decisivo il rigore sbagliato da Mbappé. Così cronaca, promossi e bocciati.

Il primo tempo di Francia-Svizzera

Varane si incarica di rompere il ghiaccio con un colpo di testa su azione di calcio d’angolo, con il pallone che vola troppo alto al 2′ minuto. Tre minuti dopo, Pogba è schermato dalla difesa svizzera al limite dell’area, nel tentativo di calciare in porta.

La Francia prova qualche affondo sulla sinistra con Mbappé, ma al 16′ Zuber riceve palla sull’out mancino, crossa per la testa di Seferovic, che è preciso nel mandare la sfera nell’angolino basso alla destra di Llrois.

Sei minuti più avanti, Mbappé e Rabiot combinano bene sulla sinistra, ma l’insidioso cross a mezza altezza del numero 14 francese, non trova nessuno dei transalpini pronto per spingere il pallone in rete. Al 29′ Rabiot si mette in proprio e dalla media distanza, di destro, sfiora il pareggio. Non è invece fortunato Akanji poco dopo, che di testa, dal cuore dell’area francese, non riesce a inquadrare la porta.

In chiusura di primo tempo, Mbappé dalla destra si accentra e poi colpisce verso la porta elvetica, senza, tuttavia, inquadrarla. Benzema dà segno di sé durante il secondo minuto di recupero, quando un suo sinistro, però, non trova il modo di sorprendere l’attenta difesa svizzera.

Il secondo tempo di Francia-Svizzera

Deschamps cambia qualcosa per aggredire meglio gli svizzeri, ma l’occasione del raddoppio capita proprio agli elvetici al 50′, che non sfruttano come dovrebbero, una bella iniziativa di Embolo sulla destra. Al 52′, invece, l’arbitro argentino Rapallini, dopo aver consultato il VAR, concede il rigore alla Svizzera, per un fallo di Pavard su Zuber. Rodriguez non angola la traiettoria al meglio e Lloris e riesce a bloccare la sfera.

Quattro minuti dopo Mbappé, dalla sinistra, tira incrociando sul secondo palo, ma il pallone esce largo. Ancora un minuto e Mbappé trova il modo di assistere Benzema, che addomestica la sfera, prima di metterla alle spalle di Sommer. Il raddoppio francese, che arriva al 59′, arriva dopo una giocata di tacco di Pogba, un cross-pallonetto di Griezmann e il colpo di testa vincente ancora di Benzema.

La Svizzera continua a giocare, ma al 69′, un malinteso grossolano tra Widmer e Sommer, manda vicino al tris gli uomini di Deschamps. Il terzo gol della squadra francese, tuttavia, arriva lo stesso al 75′ ed è un pezzo di bravura di Pogba, che di destro, da 25 metri, incastona la sfera all’incrocio dei pali alla sinistra, di un incolpevole Sommer.

All’81, un nuovo gol di testa di Seferovic, riapre la gara. Tre minuti più avanti Gavranovic pareggia i conti, ma lo svizzero è pescato in fuorigioco. Al 90′ esatto, però Gavranovic, va in gol su assist di Xhaka. Coman scheggia la traversa svizzera al terzo minuto supplementare e Francia-Svizzera, allora, si prolunga ai supplementari.

I tempi supplementari di Francia-Svizzera

Mahmedi da una parte e Coman dall’altro, offrono emozioni supplementari in una gara sconsigliabile ai deboli di cuore. La Francia attacca, ma la Svizzera risponde come può, soprattutto con un’ottima organizzazione difensiva.

Sul prosieguo Mbappé manca un paio di volte l’appuntamento con il gol, gli uomini di Petkovic non trovano le forze per contraccare e allora si organizzano al meglio, per difendere la propria area di rigore. A due minuti dal termine dei supplementari, Giroud impegna con un colpo di testa Sommer, che però non si lascia superare dal colpo del francese, da ottima posizione. E si va ai calci di rigore.

I calci di rigore di Francia-Svizzera

Comincia a calciare i rigori la Svizzera con Gavranovic, che realizza senza titubanze. Poi è la volta di Pogba e la Francia pareggia. Dal dischetto poi va Schar e la Svizzera torna avanti.

Dopo di lui c’è Giroud, che fa 2-2. Segue Akanji e il risultato diventa di 3-2 per la Svizzera. Per la Francia, poi, calcia Thuram ed è di nuovo gol.

La Svizzera prosegue con Vargas ed anche lui va in gol, seppure Llorente tocchi il pallone. A questo punto arriva il momento di Kimpembe, che porta il punteggio sul 4-4.

Cresce la tensione, mentre sul dischetto va Mehmedi, che la mette dentro. Chiude la serie per la Francia Mbappé, che sbaglia. La Svizzera elimina la Francia.

I Promossi

Pogba-Benzema (Francia): il primo ispira gran parte delle giocate francesi, oltre a firmare uno dei gol più belli di questo Euro 2020. Il secondo, invece, si sveglia nel secondo tempo e realizza una doppietta che incide pesantemente sulla storia di questo match.

Zuber-Seferovic (Svizzera): il primo confeziona l’assist del vantaggio svizzero, oltre e aguadagnare il rigore, che avrebbe potuto portare la Svizzera avanti di due gol. Il secondo, invece, firma una doppietta davvero ben fatta, che merita di essere sottolineata.

I Bocciati

Lentezza primo tempo (Francia): nella ripresa Deschamps cambia l’assetto offensivo della sua Francia e alla lunga, le sue scelte, hanno la meglio sulla tattica scelta da Petkovic. Nei primi 45 minuti, tuttavia, il gioco dei transalpini è apparso lento, prevedibile, al limite dello scolastico.

Rodriguez (Svizzera): non capita tutti i giorni di avere la possibilità di battere la Francia, ma quando succede, occorre non avere cali mentali. Purtroppo è ciò che è accaduto al numero 13 elvetico, che dopo un’ottima prestazione, al 7′ minuto della ripresa, va sul dischetto per il potenziale 2-0 dei suoi. La sua battuta non è sufficientemente angolata, Llorente blocca il pallone e da lì comincia una sfida infinita.

Autore: Adriano Fiorini

Articolo precedente

Seguici su:

Pagina Facebook Sport Metropolitan

Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia

Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine Italia

Europeo 2020

(Photo credit: UEFA EURO 2020)

Link foto: https://www.facebook.com/EURO2020/photos/a.245037635549090/4389284934457652/

Back to top button